Immanuel Kant – Religione
Quando i limiti sono trascesi viene a mancare il riferimento all’esperienza possibile, così l’uomo cade nelle “inevitabili illusioni della ragione umana”.
Quando i limiti sono trascesi viene a mancare il riferimento all’esperienza possibile, così l’uomo cade nelle “inevitabili illusioni della ragione umana”.
Io non credo in Dio, non ci ho mai creduto… Diciamo che lo stimo.
Arrivare a Cristo è la sapienza massima d’ogni uomo.
In difesa del diavolo, va detto che abbiamo sentito una sola campana. Dio ha scritto tutti i libri.
Un uomo può vivere senza un Dio. Ma un popolo senza un Dio non può iniziare a vivere.
La religione è un male necessario che può essere anche un bene, ma il suo obbligo ereditario o indotto molto spesso fa più male che bene.
Dio ha disegnato la bellezza con tutti i colori su ogni pagina del mondo.
Io non credo in Dio, non ci ho mai creduto… Diciamo che lo stimo.
Arrivare a Cristo è la sapienza massima d’ogni uomo.
In difesa del diavolo, va detto che abbiamo sentito una sola campana. Dio ha scritto tutti i libri.
Un uomo può vivere senza un Dio. Ma un popolo senza un Dio non può iniziare a vivere.
La religione è un male necessario che può essere anche un bene, ma il suo obbligo ereditario o indotto molto spesso fa più male che bene.
Dio ha disegnato la bellezza con tutti i colori su ogni pagina del mondo.
Io non credo in Dio, non ci ho mai creduto… Diciamo che lo stimo.
Arrivare a Cristo è la sapienza massima d’ogni uomo.
In difesa del diavolo, va detto che abbiamo sentito una sola campana. Dio ha scritto tutti i libri.
Un uomo può vivere senza un Dio. Ma un popolo senza un Dio non può iniziare a vivere.
La religione è un male necessario che può essere anche un bene, ma il suo obbligo ereditario o indotto molto spesso fa più male che bene.
Dio ha disegnato la bellezza con tutti i colori su ogni pagina del mondo.