Johann Wolfgang Goethe – Politica
In genere nessuno invoca tanto la libertà di stampa, quanto colui che vuole abusarne.
In genere nessuno invoca tanto la libertà di stampa, quanto colui che vuole abusarne.
Dubitate dell’autorità dei leaders carismatici, quasi sempre infatti conduce allo sfacelo.
Articolo 1 della costituzione italiana: “l’italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della costituzione.” Adesso ci hanno impiegato anni per presentare una nuova legge elettorale e oggi che ci presentano? Le larghe intes! Con queste ci hanno rimesso un presidente della repubblica, e cambiato tre premier! Evviva la fiducia e le belle intese!
È difficile che il denaro vada dietro le sbarre… o non ci passi attraverso.
Il mondo è così vuoto se si pensa soltanto a montagne, fiumi e città; ma conoscere qualcuno che pensa e sente con noi, e che, seppure lontano, ci è vicino nello spirito, questo ci fa sembrare la terra un giardino abitato.
Nulla ci illumina meglio sul carattere degli uomini del sapere che cosa trovano ridicolo.
Che io debba essere governato: ecco dov’è lo scandalo.
Dubitate dell’autorità dei leaders carismatici, quasi sempre infatti conduce allo sfacelo.
Articolo 1 della costituzione italiana: “l’italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della costituzione.” Adesso ci hanno impiegato anni per presentare una nuova legge elettorale e oggi che ci presentano? Le larghe intes! Con queste ci hanno rimesso un presidente della repubblica, e cambiato tre premier! Evviva la fiducia e le belle intese!
È difficile che il denaro vada dietro le sbarre… o non ci passi attraverso.
Il mondo è così vuoto se si pensa soltanto a montagne, fiumi e città; ma conoscere qualcuno che pensa e sente con noi, e che, seppure lontano, ci è vicino nello spirito, questo ci fa sembrare la terra un giardino abitato.
Nulla ci illumina meglio sul carattere degli uomini del sapere che cosa trovano ridicolo.
Che io debba essere governato: ecco dov’è lo scandalo.
Dubitate dell’autorità dei leaders carismatici, quasi sempre infatti conduce allo sfacelo.
Articolo 1 della costituzione italiana: “l’italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della costituzione.” Adesso ci hanno impiegato anni per presentare una nuova legge elettorale e oggi che ci presentano? Le larghe intes! Con queste ci hanno rimesso un presidente della repubblica, e cambiato tre premier! Evviva la fiducia e le belle intese!
È difficile che il denaro vada dietro le sbarre… o non ci passi attraverso.
Il mondo è così vuoto se si pensa soltanto a montagne, fiumi e città; ma conoscere qualcuno che pensa e sente con noi, e che, seppure lontano, ci è vicino nello spirito, questo ci fa sembrare la terra un giardino abitato.
Nulla ci illumina meglio sul carattere degli uomini del sapere che cosa trovano ridicolo.
Che io debba essere governato: ecco dov’è lo scandalo.