Lella Mei – Paura & Coraggio
Mi impaurisce di più colui che si presenta come onesto, di chi invece già in partenza so che è un ladrone.
Mi impaurisce di più colui che si presenta come onesto, di chi invece già in partenza so che è un ladrone.
Non serve parlare, la paura ti tiene soltanto lontana da un nuovo cammino, magari da quello giusto, non sempre la paura è giusta, e non sempre aiuta. Non serve parlare, saper riconoscere la paura dalla cosiddetta “paura” può solo aiutare a crescere e conoscere ciò che è giusto!
Le poesie d’amore, quelle esplicite dove il sentimento è genuino, semplice, ingenuo – diciamolo, anche banale e stupido! – richiedono un grande coraggio quando vengono mostrate alla persona amata – o ancor peggio a un pubblico di lettori sconosciuti!Se scritte, vanno chiuse in cassaforte, dimenticate sotto un rullo compressore oppure munite di un meccanismo di autodistruzione, o si corre il rischio di finire come Catullo, citato nei secoli dei secoli Amen.
Non si è mai tanto paurosi o arditi quanto s’immagina d’essere.
Il coraggio si ha, non si può inventare.
La paura è come un fiore: dalle terreno fertile e crescerà esponenzialmente.
Ci vuole coraggio ed una buona mira. La voglia di giocare e di mettersi in gioco. La consapevolezza di poter perdere o vincere. Questi gli ingredienti richiesti. Ora a te la scelta, sta solo a te accettare la sfida. Se provare a tirare il colpo vincente, o continuare a rimandare la partita.
Non serve parlare, la paura ti tiene soltanto lontana da un nuovo cammino, magari da quello giusto, non sempre la paura è giusta, e non sempre aiuta. Non serve parlare, saper riconoscere la paura dalla cosiddetta “paura” può solo aiutare a crescere e conoscere ciò che è giusto!
Le poesie d’amore, quelle esplicite dove il sentimento è genuino, semplice, ingenuo – diciamolo, anche banale e stupido! – richiedono un grande coraggio quando vengono mostrate alla persona amata – o ancor peggio a un pubblico di lettori sconosciuti!Se scritte, vanno chiuse in cassaforte, dimenticate sotto un rullo compressore oppure munite di un meccanismo di autodistruzione, o si corre il rischio di finire come Catullo, citato nei secoli dei secoli Amen.
Non si è mai tanto paurosi o arditi quanto s’immagina d’essere.
Il coraggio si ha, non si può inventare.
La paura è come un fiore: dalle terreno fertile e crescerà esponenzialmente.
Ci vuole coraggio ed una buona mira. La voglia di giocare e di mettersi in gioco. La consapevolezza di poter perdere o vincere. Questi gli ingredienti richiesti. Ora a te la scelta, sta solo a te accettare la sfida. Se provare a tirare il colpo vincente, o continuare a rimandare la partita.
Non serve parlare, la paura ti tiene soltanto lontana da un nuovo cammino, magari da quello giusto, non sempre la paura è giusta, e non sempre aiuta. Non serve parlare, saper riconoscere la paura dalla cosiddetta “paura” può solo aiutare a crescere e conoscere ciò che è giusto!
Le poesie d’amore, quelle esplicite dove il sentimento è genuino, semplice, ingenuo – diciamolo, anche banale e stupido! – richiedono un grande coraggio quando vengono mostrate alla persona amata – o ancor peggio a un pubblico di lettori sconosciuti!Se scritte, vanno chiuse in cassaforte, dimenticate sotto un rullo compressore oppure munite di un meccanismo di autodistruzione, o si corre il rischio di finire come Catullo, citato nei secoli dei secoli Amen.
Non si è mai tanto paurosi o arditi quanto s’immagina d’essere.
Il coraggio si ha, non si può inventare.
La paura è come un fiore: dalle terreno fertile e crescerà esponenzialmente.
Ci vuole coraggio ed una buona mira. La voglia di giocare e di mettersi in gioco. La consapevolezza di poter perdere o vincere. Questi gli ingredienti richiesti. Ora a te la scelta, sta solo a te accettare la sfida. Se provare a tirare il colpo vincente, o continuare a rimandare la partita.