Livia Cassemiro – Abitudine
Ricordare i momenti tristi con gioia del proprio vissuto, serve per dimenticarli dopo un’attimo. Ricordarli invece con tristezza, è mantenerli vivi per molto tempo.
Ricordare i momenti tristi con gioia del proprio vissuto, serve per dimenticarli dopo un’attimo. Ricordarli invece con tristezza, è mantenerli vivi per molto tempo.
Quante belle parole, ma i fatti quando arrivano?
Sono fedele a me stessa sempre, e non mi tradisco per nessuno.
L’omologazione, la perdita della propria individualità per sentirsi parte di una massa indistinta; questa è senz’altro la forma più aberrante di simbiosi sociale.
Quando l’uomo finisce di stupirsi, la sua vita è diventata abitudine.
L’amore è sempre con te, come una spada invisibile, come un angelo.
Si difende dal macigno della noia chi apporta anche solo piccole modifiche agli standard quotidiani.
Quante belle parole, ma i fatti quando arrivano?
Sono fedele a me stessa sempre, e non mi tradisco per nessuno.
L’omologazione, la perdita della propria individualità per sentirsi parte di una massa indistinta; questa è senz’altro la forma più aberrante di simbiosi sociale.
Quando l’uomo finisce di stupirsi, la sua vita è diventata abitudine.
L’amore è sempre con te, come una spada invisibile, come un angelo.
Si difende dal macigno della noia chi apporta anche solo piccole modifiche agli standard quotidiani.
Quante belle parole, ma i fatti quando arrivano?
Sono fedele a me stessa sempre, e non mi tradisco per nessuno.
L’omologazione, la perdita della propria individualità per sentirsi parte di una massa indistinta; questa è senz’altro la forma più aberrante di simbiosi sociale.
Quando l’uomo finisce di stupirsi, la sua vita è diventata abitudine.
L’amore è sempre con te, come una spada invisibile, come un angelo.
Si difende dal macigno della noia chi apporta anche solo piccole modifiche agli standard quotidiani.