Marcelino Camacho Abad – Società
Noi lavoratori continuiamo a essere il parente povero della democrazia.
Noi lavoratori continuiamo a essere il parente povero della democrazia.
La storia insegna, ma non ha scolari.
Ed oggi che sono i cittadini italiani ad essere esiliati nella disoccupazione, nell’inoccuppazione, nel sistema contributivo, nelle angherie del fisco, nel limbo delle inequità di chi non ha un parente potente, un amico importante, nella nuova schiavitù che non usa catene d’acciaio ma banconote di carta; ebbene oggi che senso ha la festa della repubblica italiana, luogo d’esilio di milioni di italiani sconfitti proprio dai loro rappresentanti e in tempo di pace?Che senso ha?
Una teoria scientifica può imporre di accettare l’assurdo anche razionalmente, una teoria sociale ideale lo deve escludere categoricamente.
La dipendenza che ha causato più morti in assoluto è quella dal potere.
Nella politica come nella menzogna, la convinzione fatta con i paraocchi non mi riesce ad emozionare neppure come quando guardo un quadro ad occhi chiusi.
I seguaci della rivoluzione, sono quelli che pensano ed agiscono.