Marco Alberici – Antichi aforismi
Educare bene una nazione non importa niente meno, e gettare i veri fondamenti della sua grandezza, e della sua gloria.
Educare bene una nazione non importa niente meno, e gettare i veri fondamenti della sua grandezza, e della sua gloria.
Chi è savio per sé, bisogna che paghi per la stoltezza degli altri.
Il saggio sa torcere in bene l’accidente infelice, e dello sciocco torce in male anche l’accidente favorevole.
Regolare l’avvenire su ciò che oggi pare che ci convenga è un’azzardare d’esser sempre infelici;…
Nessun piacere è un male in assoluto; ma alcune fonti del piacere procurano spesso più male che bene.
Molti che lodano il lodevole non lo lodano per lodare, ma perché non lodandolo apparirebbono…
L’adulazione prende ogni sorta d’aspetto, fin quello del biasimo.
Chi è savio per sé, bisogna che paghi per la stoltezza degli altri.
Il saggio sa torcere in bene l’accidente infelice, e dello sciocco torce in male anche l’accidente favorevole.
Regolare l’avvenire su ciò che oggi pare che ci convenga è un’azzardare d’esser sempre infelici;…
Nessun piacere è un male in assoluto; ma alcune fonti del piacere procurano spesso più male che bene.
Molti che lodano il lodevole non lo lodano per lodare, ma perché non lodandolo apparirebbono…
L’adulazione prende ogni sorta d’aspetto, fin quello del biasimo.
Chi è savio per sé, bisogna che paghi per la stoltezza degli altri.
Il saggio sa torcere in bene l’accidente infelice, e dello sciocco torce in male anche l’accidente favorevole.
Regolare l’avvenire su ciò che oggi pare che ci convenga è un’azzardare d’esser sempre infelici;…
Nessun piacere è un male in assoluto; ma alcune fonti del piacere procurano spesso più male che bene.
Molti che lodano il lodevole non lo lodano per lodare, ma perché non lodandolo apparirebbono…
L’adulazione prende ogni sorta d’aspetto, fin quello del biasimo.