Marco Alberici – Antichi aforismi
Il poco sapere allontana l’uomo dalla religione, ed una cognizione ben fondata ve lo riconduce.
Il poco sapere allontana l’uomo dalla religione, ed una cognizione ben fondata ve lo riconduce.
Lo specchio riflette ma non ritiene.
L’uomo ha molto a sapere, e poco a vivere.
Meno che si può (parlando della pratica) si dee parlare o scrivere in superlativo e comparativo, e quasi sempre in positivo: poiché il superlativo ha molte volte dell’ampolloso, dell’adulatorio, dell’agro o dell’affettato; il comparativo ordinariamente è odioso, spiacente o ardito; ed il positivo e si, sincero e netto, almeno più degli altri due.
Allorquando si presenta l’occasione di rendere un servizio ad un amico, fatelo.
Si dice che il suicidio è una viltà: certamente l’intrepidezza sta nel sopportare le sventura e non nel fuggirle: ma questo passo è sì brusco, e trattiene nella fuga anche il più poltroni, e rende loro il coraggio di vivere infelici.
Non vi sono altre verità, tranne quelle, e si veggono con gli occhi e si toccano con mano.