Marco Alberici – Antichi aforismi
Un’opinione che si abbia adottata fin dall’infanzia, e che un’indolenza di molti anni ce l’abbia resa familiare, perlopiù è quella che ha nelle nostre deliberazioni la preferenza.
Un’opinione che si abbia adottata fin dall’infanzia, e che un’indolenza di molti anni ce l’abbia resa familiare, perlopiù è quella che ha nelle nostre deliberazioni la preferenza.
Se volete evitare il timore, pensate che bisogna temere ogni cosa.
La croce è la prima e l’ultima lettera dell’alfabeto cristiano; ed è la strada io scabrosa insiememente e più piana per giungere al cielo.
Chi può celare la propria passione è vicino a superarla.
La natura provvede ai bisogni di quelli uomini, che ne sanno indagare i segreti.
Prendere senza illusioni, lasciare senza difficoltà.
Allorquando qualcuno, in momento propizio, mi propone qualche affare a voi necessario, non differite.
Se volete evitare il timore, pensate che bisogna temere ogni cosa.
La croce è la prima e l’ultima lettera dell’alfabeto cristiano; ed è la strada io scabrosa insiememente e più piana per giungere al cielo.
Chi può celare la propria passione è vicino a superarla.
La natura provvede ai bisogni di quelli uomini, che ne sanno indagare i segreti.
Prendere senza illusioni, lasciare senza difficoltà.
Allorquando qualcuno, in momento propizio, mi propone qualche affare a voi necessario, non differite.
Se volete evitare il timore, pensate che bisogna temere ogni cosa.
La croce è la prima e l’ultima lettera dell’alfabeto cristiano; ed è la strada io scabrosa insiememente e più piana per giungere al cielo.
Chi può celare la propria passione è vicino a superarla.
La natura provvede ai bisogni di quelli uomini, che ne sanno indagare i segreti.
Prendere senza illusioni, lasciare senza difficoltà.
Allorquando qualcuno, in momento propizio, mi propone qualche affare a voi necessario, non differite.