Maria Luisa Primi – Medicina e salute
Per curare il raffreddore anni fa un dottore raccomandava alla mamma e al suo bimbetto, un saggio e ancor attuale abbinamento: Lana, Letto, Latte… e fazzoletto!
Per curare il raffreddore anni fa un dottore raccomandava alla mamma e al suo bimbetto, un saggio e ancor attuale abbinamento: Lana, Letto, Latte… e fazzoletto!
Viste le liste così lunghe, per avere una visita in ospedale, converrebbe prenotarsi prima – alla nascita – una visita per ogni specialista, sperando che non servano mai.
Se l’aborto è omicidio, avrà almeno l’attenuante della legittima difesa.
I medici si agitano in questo dilemma: o lasciar morire l’ammalato per timore di ucciderlo o ucciderlo per timore che muoia.
Solo se si ama una persona si decide di far affondare i propri occhi nei suoi senza il timore che l’altro capisca quel che stai pensando in quel momento, quel che provi… anzi si ha l’ardente desiderio che chi hai di fronte colga il tuo pensiero, le tue sensazioni, tutto… Molto spesso, più che le parole erano i silenzi ed i nostri occhi a parlare per noi in una lingua incomprensibile a chiunque tranne che a noi…
Il corpo è come uno scrigno d’argento prezioso che nasconde gioielli cari, ma per non farlo ossidare, ogni tanto lo devi lucidare.
“L’ultima cosa che si decide quando si scrive un libro” osserva Pascal “è che cosa mettere all’inizio”. Così, dopo aver scritto, raccolto e ordinato queste strane storie, dopo aver scelto un titolo e due epigrafi, devo ora chiedermi che cosa ho fatto, e perché.
Viste le liste così lunghe, per avere una visita in ospedale, converrebbe prenotarsi prima – alla nascita – una visita per ogni specialista, sperando che non servano mai.
Se l’aborto è omicidio, avrà almeno l’attenuante della legittima difesa.
I medici si agitano in questo dilemma: o lasciar morire l’ammalato per timore di ucciderlo o ucciderlo per timore che muoia.
Solo se si ama una persona si decide di far affondare i propri occhi nei suoi senza il timore che l’altro capisca quel che stai pensando in quel momento, quel che provi… anzi si ha l’ardente desiderio che chi hai di fronte colga il tuo pensiero, le tue sensazioni, tutto… Molto spesso, più che le parole erano i silenzi ed i nostri occhi a parlare per noi in una lingua incomprensibile a chiunque tranne che a noi…
Il corpo è come uno scrigno d’argento prezioso che nasconde gioielli cari, ma per non farlo ossidare, ogni tanto lo devi lucidare.
“L’ultima cosa che si decide quando si scrive un libro” osserva Pascal “è che cosa mettere all’inizio”. Così, dopo aver scritto, raccolto e ordinato queste strane storie, dopo aver scelto un titolo e due epigrafi, devo ora chiedermi che cosa ho fatto, e perché.
Viste le liste così lunghe, per avere una visita in ospedale, converrebbe prenotarsi prima – alla nascita – una visita per ogni specialista, sperando che non servano mai.
Se l’aborto è omicidio, avrà almeno l’attenuante della legittima difesa.
I medici si agitano in questo dilemma: o lasciar morire l’ammalato per timore di ucciderlo o ucciderlo per timore che muoia.
Solo se si ama una persona si decide di far affondare i propri occhi nei suoi senza il timore che l’altro capisca quel che stai pensando in quel momento, quel che provi… anzi si ha l’ardente desiderio che chi hai di fronte colga il tuo pensiero, le tue sensazioni, tutto… Molto spesso, più che le parole erano i silenzi ed i nostri occhi a parlare per noi in una lingua incomprensibile a chiunque tranne che a noi…
Il corpo è come uno scrigno d’argento prezioso che nasconde gioielli cari, ma per non farlo ossidare, ogni tanto lo devi lucidare.
“L’ultima cosa che si decide quando si scrive un libro” osserva Pascal “è che cosa mettere all’inizio”. Così, dopo aver scritto, raccolto e ordinato queste strane storie, dopo aver scelto un titolo e due epigrafi, devo ora chiedermi che cosa ho fatto, e perché.