Maria Paola Campagna – Abitudine
La ragione spesso ad essere spiegata si perde.
La ragione spesso ad essere spiegata si perde.
Il perché solo pochi momenti rimangono impressi, i pochi di cui ci ricordiamo, da cui traiamo insegnamenti, è troppo sottile da capire. Eppure ve ne sono stati tanti altri non migliori ma diversi da cui imparare. In ogni modo questo è quello che siamo. Momenti diversi, unici, eppure semplici, come aprire una porta, ma comunque unici. Sono questi che si attaccano alla pelle, ancora da formarsi, si cuciono dove non possiamo toccarli, a malapena vederli e svaniscono ma mai abbastanza.
Nessuno torna mai chi era prima, ed è inutile quindi rimpiangere il passato o rinnegarlo….
Diventa importante soltanto perché qualcuno lo ha reso tale.
Ecco una delle cause dei nostri mali: viviamo imitando il prossimo e non ci facciamo regolare dalla ragione, ma trascinare dall’abitudine.
Il conformismo è la causa principale della nostra disumanità.
Al festival dell’ovvio regalano i biglietti: ecco spiegata la ressa.