Mark Twain – Morte
La cronaca della mia morte era una vera e propria esagerazione.
La cronaca della mia morte era una vera e propria esagerazione.
Si è tristi quando siamo lasciati da chi, per circostanze a noi nascoste, intraprende la dimensione ultra terrena. Lo sconforto e la solitudine per molti poi diventa un macigno.Credo che questa dimensione terrena ci leghi talmente tanto all’illusione materialistica, che perdiamo la consapevolezza della nostra origine, che è divina. Oltre la morte sicuramente c’è la vita.
L’uomo è l’unico animale che arrossisce, ma è l’unico ad averne bisogno.
Quando verrà l’ora di morire non voglio perderne neanche un attimo: si muore una volta sola.
Chiunque è come la luna, e ha una parte che non viene mai mostrata a nessuno.
Non ho paura di cadere. Quello di cui ho paura è il momento in cui smetti di cadere e cominci ad essere morto.
La verità è che gli uomini non pensano: pensano soltanto di pensare, mentre in realtà non pensano.
Si è tristi quando siamo lasciati da chi, per circostanze a noi nascoste, intraprende la dimensione ultra terrena. Lo sconforto e la solitudine per molti poi diventa un macigno.Credo che questa dimensione terrena ci leghi talmente tanto all’illusione materialistica, che perdiamo la consapevolezza della nostra origine, che è divina. Oltre la morte sicuramente c’è la vita.
L’uomo è l’unico animale che arrossisce, ma è l’unico ad averne bisogno.
Quando verrà l’ora di morire non voglio perderne neanche un attimo: si muore una volta sola.
Chiunque è come la luna, e ha una parte che non viene mai mostrata a nessuno.
Non ho paura di cadere. Quello di cui ho paura è il momento in cui smetti di cadere e cominci ad essere morto.
La verità è che gli uomini non pensano: pensano soltanto di pensare, mentre in realtà non pensano.
Si è tristi quando siamo lasciati da chi, per circostanze a noi nascoste, intraprende la dimensione ultra terrena. Lo sconforto e la solitudine per molti poi diventa un macigno.Credo che questa dimensione terrena ci leghi talmente tanto all’illusione materialistica, che perdiamo la consapevolezza della nostra origine, che è divina. Oltre la morte sicuramente c’è la vita.
L’uomo è l’unico animale che arrossisce, ma è l’unico ad averne bisogno.
Quando verrà l’ora di morire non voglio perderne neanche un attimo: si muore una volta sola.
Chiunque è come la luna, e ha una parte che non viene mai mostrata a nessuno.
Non ho paura di cadere. Quello di cui ho paura è il momento in cui smetti di cadere e cominci ad essere morto.
La verità è che gli uomini non pensano: pensano soltanto di pensare, mentre in realtà non pensano.