Michelangelo Blanco – Filosofia
Se alla parola non segue l’azione tanto vale tagliarsi la lingua.
Se alla parola non segue l’azione tanto vale tagliarsi la lingua.
Viviamo in un epoca in cui ogni spiritualità si converte in profitto.Tutto, viene fatto in vista di un guadagno. Un epoca in cui la vita stessa è una mascherata. Che la felicità del vivere, è falsa, come l’arte che la esprime. In una simile epoca di perduta genuinità è forse la follia, la soluzione per la nostra esistenza?
La filosofia tutta può essere considerata come “critica del linguaggio”.
Il presente non è per sempre.
Chi sa di essere fratello dal fondo dell’anima, costui sentirà il soffio del buon vento ciò che altri non potranno. Allora si leverà e, andando, potrà ben vedere come si scala una montagna coi denti. Dopo, potrà dirne al mondo ogni meraviglia e sarà ascoltato.
Non esiste il cuore se non nella mente.
“Non merito di stare così tanto nei tuoi pensieri” e non fai nemmeno nulla per meritarlo.
Viviamo in un epoca in cui ogni spiritualità si converte in profitto.Tutto, viene fatto in vista di un guadagno. Un epoca in cui la vita stessa è una mascherata. Che la felicità del vivere, è falsa, come l’arte che la esprime. In una simile epoca di perduta genuinità è forse la follia, la soluzione per la nostra esistenza?
La filosofia tutta può essere considerata come “critica del linguaggio”.
Il presente non è per sempre.
Chi sa di essere fratello dal fondo dell’anima, costui sentirà il soffio del buon vento ciò che altri non potranno. Allora si leverà e, andando, potrà ben vedere come si scala una montagna coi denti. Dopo, potrà dirne al mondo ogni meraviglia e sarà ascoltato.
Non esiste il cuore se non nella mente.
“Non merito di stare così tanto nei tuoi pensieri” e non fai nemmeno nulla per meritarlo.
Viviamo in un epoca in cui ogni spiritualità si converte in profitto.Tutto, viene fatto in vista di un guadagno. Un epoca in cui la vita stessa è una mascherata. Che la felicità del vivere, è falsa, come l’arte che la esprime. In una simile epoca di perduta genuinità è forse la follia, la soluzione per la nostra esistenza?
La filosofia tutta può essere considerata come “critica del linguaggio”.
Il presente non è per sempre.
Chi sa di essere fratello dal fondo dell’anima, costui sentirà il soffio del buon vento ciò che altri non potranno. Allora si leverà e, andando, potrà ben vedere come si scala una montagna coi denti. Dopo, potrà dirne al mondo ogni meraviglia e sarà ascoltato.
Non esiste il cuore se non nella mente.
“Non merito di stare così tanto nei tuoi pensieri” e non fai nemmeno nulla per meritarlo.