Michelangelo Da Pisa – Destino
Per natura l’essere umano non si attribuisce le colpe dei propri fallimenti, per questo ha coniato il termine destino.
Per natura l’essere umano non si attribuisce le colpe dei propri fallimenti, per questo ha coniato il termine destino.
Il destino è spesso una comoda giustificazione per illuderci che tutto quanto accade non dipende da noi, ma da una forza misteriosa capace di trasformare i sogni in realtà e le nostre azioni in un fallimento.
L’estate è una questione di pelle, ma è d’inverno che il mio animo si abbronza.
La cosa che ci insegna il futuro, quando diventa passato, è che le cose non vanno mai come prevediamo.
C’è poesia in un fiore che cresce ai bordi di un marciapiede. Della temeraria poesia.
Il male peggiore è la nostalgia del futuro.
La fortuna spesso cammina a braccetto dello stolto colmando, così, le lacune che si porta dentro.