Nello Maruca – Società
Dall’alto della loro poltrona, alcuni dirigenti e funzionari, calpestando leggi e regolamenti, abusano dei loro poteri a scapito della povera gente.
Dall’alto della loro poltrona, alcuni dirigenti e funzionari, calpestando leggi e regolamenti, abusano dei loro poteri a scapito della povera gente.
Il buon senso induce alla riflessione.
La sapienza aveva incoraggiato i più forti a governare, poi subito dopo, visto i risultati, colta da orrore e pentimento si suicidò. Per tale motivo, da allora, il mondo è prosperato nell’imbecillità.
I medici non sono al mondo per facilitare la morte ma per conservare a qualunque prezzo la vita.
Ci sono personaggi che fanno rimpiangere quelli che l’etichetta di delinquente ce l’hanno scritta in faccia.
Per Amleto c’era del marcio in Danimarca, per me c’è dell’Italia nel marcio.
La vita è una bilancia guasta: a tanti dona troppo a tant’altri troppo poco.
Il buon senso induce alla riflessione.
La sapienza aveva incoraggiato i più forti a governare, poi subito dopo, visto i risultati, colta da orrore e pentimento si suicidò. Per tale motivo, da allora, il mondo è prosperato nell’imbecillità.
I medici non sono al mondo per facilitare la morte ma per conservare a qualunque prezzo la vita.
Ci sono personaggi che fanno rimpiangere quelli che l’etichetta di delinquente ce l’hanno scritta in faccia.
Per Amleto c’era del marcio in Danimarca, per me c’è dell’Italia nel marcio.
La vita è una bilancia guasta: a tanti dona troppo a tant’altri troppo poco.
Il buon senso induce alla riflessione.
La sapienza aveva incoraggiato i più forti a governare, poi subito dopo, visto i risultati, colta da orrore e pentimento si suicidò. Per tale motivo, da allora, il mondo è prosperato nell’imbecillità.
I medici non sono al mondo per facilitare la morte ma per conservare a qualunque prezzo la vita.
Ci sono personaggi che fanno rimpiangere quelli che l’etichetta di delinquente ce l’hanno scritta in faccia.
Per Amleto c’era del marcio in Danimarca, per me c’è dell’Italia nel marcio.
La vita è una bilancia guasta: a tanti dona troppo a tant’altri troppo poco.