Nicola Dell’Aquila – Anima
Esiste sempre un’altra anima che voglia quello che desideri tu: un’abbraccio sincero.
Esiste sempre un’altra anima che voglia quello che desideri tu: un’abbraccio sincero.
E arriva sempre quel tempo per l’anima di spiegare le ali e riprendere a volare come se tutto il prima d’improvviso perdesse significato.
Il linguaggio dell’anima è la sensibilità.
La nostra anima ha il contenuto più prezioso, per che trasmette emozioni e oltre l’apparenza,…
I narcotici non possono calmare il dente che rode l’anima.
Lo spirito, che troppi chiamano anima, è per il corpo fisico quello che l’autista è…
Era facile riconoscermi: io ero quella che si nascondeva durante i discorsi tra amici, che sorrideva poco e parlava meno. Ero quella che quando mancava, gli altri se ne accorgevano poco. Una gran regista ero: i miei film mentali avrebbero vinto l’oscar. Ma poi ho afferrato la tua mano quando ero piena di perché, quando tremavo senza il calore delle emozioni, quando mi nascondevo, quando scappavo, quando non mi raccontavo. Adesso mi emoziono e piango, anche per la gioia e scrivo, e mi rileggo per sentirlo ancora quel calore.
E arriva sempre quel tempo per l’anima di spiegare le ali e riprendere a volare come se tutto il prima d’improvviso perdesse significato.
Il linguaggio dell’anima è la sensibilità.
La nostra anima ha il contenuto più prezioso, per che trasmette emozioni e oltre l’apparenza,…
I narcotici non possono calmare il dente che rode l’anima.
Lo spirito, che troppi chiamano anima, è per il corpo fisico quello che l’autista è…
Era facile riconoscermi: io ero quella che si nascondeva durante i discorsi tra amici, che sorrideva poco e parlava meno. Ero quella che quando mancava, gli altri se ne accorgevano poco. Una gran regista ero: i miei film mentali avrebbero vinto l’oscar. Ma poi ho afferrato la tua mano quando ero piena di perché, quando tremavo senza il calore delle emozioni, quando mi nascondevo, quando scappavo, quando non mi raccontavo. Adesso mi emoziono e piango, anche per la gioia e scrivo, e mi rileggo per sentirlo ancora quel calore.
E arriva sempre quel tempo per l’anima di spiegare le ali e riprendere a volare come se tutto il prima d’improvviso perdesse significato.
Il linguaggio dell’anima è la sensibilità.
La nostra anima ha il contenuto più prezioso, per che trasmette emozioni e oltre l’apparenza,…
I narcotici non possono calmare il dente che rode l’anima.
Lo spirito, che troppi chiamano anima, è per il corpo fisico quello che l’autista è…
Era facile riconoscermi: io ero quella che si nascondeva durante i discorsi tra amici, che sorrideva poco e parlava meno. Ero quella che quando mancava, gli altri se ne accorgevano poco. Una gran regista ero: i miei film mentali avrebbero vinto l’oscar. Ma poi ho afferrato la tua mano quando ero piena di perché, quando tremavo senza il calore delle emozioni, quando mi nascondevo, quando scappavo, quando non mi raccontavo. Adesso mi emoziono e piango, anche per la gioia e scrivo, e mi rileggo per sentirlo ancora quel calore.