Omero – Guerra & Pace
Molto si miete in guerra, ma il raccolto è sempre scarsissimo.
Molto si miete in guerra, ma il raccolto è sempre scarsissimo.
Difendendo la pace con il carro armato sei il medico che cura il malato con il veleno.
Voglio raccontare quel che so, perché anche voi capiate quello che io ho capito: la guerra è un ossessione dei vecchi, che mandano i giovani a combatterla.
Scudi alti laddove spada è sguainata, non si immola chi la tattica del nemico ha già inquadrata.
Le strategie d’amore e quelle di guerra hanno in comune una cosa: chi cede per ultimo domina. Tra le braccia di Venere, Marte mitiga il suo ardore.
Dalle ignobili radici dell’infamia, che infestano il giardino della pace, possa crescere alta la pianta della vergogna!
La guerra ha due fasi:1 fase: la distruzione2 fase: la ricostruzione di un mondo distrutto senza più nessun essere vivente.