Ornela Radovicka – Libertà
In amore mentire non è del tutto sbagliato, ma l’onestà è il miglior condottiero, perché ci rende liberi.
In amore mentire non è del tutto sbagliato, ma l’onestà è il miglior condottiero, perché ci rende liberi.
Sin dall’antichità, gli esseri umani sono molto interessati al rango sociale, la cosa che li distingue è: gli uomini, interessati al sesso, mentre le donne, alla maternità e la bellezza. Parametri di “valutazione” e “autovalutazione” che li rappresentano ancor oggi.
Il cuore umano rimane il catacomba più grande: muoiono amori, l’amicizie, l’incontri e le nostre contraddizioni, e a volte i nostri ricordi diventano lussuria di quelle trappole di notti solitari, in cui le onde si infrangono, lascino umidità, ma anche scolpiscono e acquerellano nuovi architetture nella nostra cattedrale dell’anima.
La libertà era un seme d’oro che un giorno Dio mise nel cuore dell’uomo. Da quel giorno, l’uomo ebbe il potere su se stesso e su ogni creatura di poter sciogliere ogni catena, ogni nodo e ogni barriera, se solo l’avesse desiderato. Quello stesso giorno un uccellino finì intrappolato in un rovo di spine. L’uomo, impietosito dal verso lamentoso del passerotto, lo afferrò con delicatezza liberandolo dalle acuminate spine che lo tenevano prigioniero. Dio, colpito da quella storia, donò un paio d’ali a tutti gli uccelli esistenti al mondo, affinché fossero in grado di salvarsi dai pericoli volando oltre gli ostacoli. E fu da allora che gli uccelli divennero per noi simbolo di sconfinata ed eterna libertà.
Non potrai mai fermare uno spirito libero. Potrai incatenare la sua carne, ma la mente volerà sempre e troverà la strada della sua libertà.
La realtà è la mentalità dominante.
Se, il “ti amo” è mosso dall’emozione e non motivato dal sentimento, non è un…