Rosaria Esposito – Filosofia
La filosofia nacque dall’anima di un uomo il quale, a sera, si ritrovò davanti il suo tormento e l’universo intero che, nella sua immensità non seppe dargli risposte.
La filosofia nacque dall’anima di un uomo il quale, a sera, si ritrovò davanti il suo tormento e l’universo intero che, nella sua immensità non seppe dargli risposte.
Tutti corsero incontro alle catene convinti di assicurarsi la libertà.
Scrivevo forever sulle pareti del tempo.
La luna di giornoGuarda la luna, volgi lo sguardo al sole, osserva i confini del tuo corpo.Ora chiudi gli occhi e immagina il triangolo che si è creato nell’universo.Riapri gli occhi.Vedi quanto sei piccolo?Eppure sei riuscito ad immaginare tutto questo.
Il rapporto che ho con me stessa è il più importante della mia vita: se sto bene con me sto bene anche con gli altri.
Se tratti ogni situazione come una questione di vita o di morte, morirai molte volte.
Fin da piccoli ci insegnano a non “cadere”, a non sbagliare, dando a queste parole un connotato negativo.Ma non hanno ancora capito che l’uomo è fatto per cadere, per sbagliare.Non hanno capito che il problema non è cadere ma… non rialzarsi.Dando un connotato negativo a queste due parole non capiscono che chi cade si sente fallire, non sa più cosa fare perché nessuno gli ha insegnato a rialzarsi.Io cado, spesso, e non è un problema, perché io mi rialzo… sempre.
Tutti corsero incontro alle catene convinti di assicurarsi la libertà.
Scrivevo forever sulle pareti del tempo.
La luna di giornoGuarda la luna, volgi lo sguardo al sole, osserva i confini del tuo corpo.Ora chiudi gli occhi e immagina il triangolo che si è creato nell’universo.Riapri gli occhi.Vedi quanto sei piccolo?Eppure sei riuscito ad immaginare tutto questo.
Il rapporto che ho con me stessa è il più importante della mia vita: se sto bene con me sto bene anche con gli altri.
Se tratti ogni situazione come una questione di vita o di morte, morirai molte volte.
Fin da piccoli ci insegnano a non “cadere”, a non sbagliare, dando a queste parole un connotato negativo.Ma non hanno ancora capito che l’uomo è fatto per cadere, per sbagliare.Non hanno capito che il problema non è cadere ma… non rialzarsi.Dando un connotato negativo a queste due parole non capiscono che chi cade si sente fallire, non sa più cosa fare perché nessuno gli ha insegnato a rialzarsi.Io cado, spesso, e non è un problema, perché io mi rialzo… sempre.
Tutti corsero incontro alle catene convinti di assicurarsi la libertà.
Scrivevo forever sulle pareti del tempo.
La luna di giornoGuarda la luna, volgi lo sguardo al sole, osserva i confini del tuo corpo.Ora chiudi gli occhi e immagina il triangolo che si è creato nell’universo.Riapri gli occhi.Vedi quanto sei piccolo?Eppure sei riuscito ad immaginare tutto questo.
Il rapporto che ho con me stessa è il più importante della mia vita: se sto bene con me sto bene anche con gli altri.
Se tratti ogni situazione come una questione di vita o di morte, morirai molte volte.
Fin da piccoli ci insegnano a non “cadere”, a non sbagliare, dando a queste parole un connotato negativo.Ma non hanno ancora capito che l’uomo è fatto per cadere, per sbagliare.Non hanno capito che il problema non è cadere ma… non rialzarsi.Dando un connotato negativo a queste due parole non capiscono che chi cade si sente fallire, non sa più cosa fare perché nessuno gli ha insegnato a rialzarsi.Io cado, spesso, e non è un problema, perché io mi rialzo… sempre.