Sara Brillanti – Ateismo
Non c’è religione che tenga per un ateo che si sostenga.
Non c’è religione che tenga per un ateo che si sostenga.
Che cosa è un punto? Il punto? Si mette in una frase per fare una domanda. Noi uomini durante la nostra esistenza terrena ci poniamo molte domande. Cosa ci facciamo qui? A che cosa serve la nostra esistenza? Gli atei non si pongono la questione dell’al di là, mentre i credenti si pongono la questione dell’al di là. Noi esseri umani passiamo tutto il tempo della nostra vita ad essere attaccati alle cose terrene e a litigare per cose futili, quando tanto in questa vita siamo tutti di passaggio e dovremmo cercarla di viverla nei migliori dei modi.
Viviamo dello stesso sangue e siamo porte aperte affacciate, che proclamano verità e sopprimono bugia.
Ci ritroveremo fra i ricordi di ieri, le vite altrove di oggi e i rimpianti…
Anche se Dio esiste io lo tratto come mi tratta lui: indifferenza.
L’intelligenza fa comprendere che Dio è la propria coscienza.
Da qualcuno sei diventato nessuno nei ricordi che appellati furono.