Sofocle – Paura & Coraggio
Per chi ha paura, tutto scricchiola.
Per chi ha paura, tutto scricchiola.
La scelta finale, relativa a qualsiasi momento in cui ci si ferma a pensare, per quanto chiunque ci stia attorno provi ad influenzarla, è nostra, e così sono di nostra responsabilità tutte le conseguenze che ne derivano”
Gli uomini orgogliosi imparano in vecchiaia ad essere saggi. Non può esserci smisurato orgoglio in chi è nelle mani degli altri.
C’è chi si impone con la forza e chi ha la forza per non arrendersi.
Per rinascere bisogna avere il coraggio di far entrare la luce nell’anima.
Forse rifiutiamo certe riflessioni per paura di non poter più vivere serenamente la nostra bugia.
Chi è stato marchiato dalla vita, ha paura anche del calore della fiamma di un cerino.
La scelta finale, relativa a qualsiasi momento in cui ci si ferma a pensare, per quanto chiunque ci stia attorno provi ad influenzarla, è nostra, e così sono di nostra responsabilità tutte le conseguenze che ne derivano”
Gli uomini orgogliosi imparano in vecchiaia ad essere saggi. Non può esserci smisurato orgoglio in chi è nelle mani degli altri.
C’è chi si impone con la forza e chi ha la forza per non arrendersi.
Per rinascere bisogna avere il coraggio di far entrare la luce nell’anima.
Forse rifiutiamo certe riflessioni per paura di non poter più vivere serenamente la nostra bugia.
Chi è stato marchiato dalla vita, ha paura anche del calore della fiamma di un cerino.
La scelta finale, relativa a qualsiasi momento in cui ci si ferma a pensare, per quanto chiunque ci stia attorno provi ad influenzarla, è nostra, e così sono di nostra responsabilità tutte le conseguenze che ne derivano”
Gli uomini orgogliosi imparano in vecchiaia ad essere saggi. Non può esserci smisurato orgoglio in chi è nelle mani degli altri.
C’è chi si impone con la forza e chi ha la forza per non arrendersi.
Per rinascere bisogna avere il coraggio di far entrare la luce nell’anima.
Forse rifiutiamo certe riflessioni per paura di non poter più vivere serenamente la nostra bugia.
Chi è stato marchiato dalla vita, ha paura anche del calore della fiamma di un cerino.