Livia Cassemiro – Solidarietà
Solitamente accade di non fidarsi delle persone più affidabili, perché sono così rare da non sembrare vero!Bisognerebbe non perderle per poi capire!
Solitamente accade di non fidarsi delle persone più affidabili, perché sono così rare da non sembrare vero!Bisognerebbe non perderle per poi capire!
Se la solidarietà si vendesse in un banco di mercato, sarebbe perennemente in offerta.
Portare il pane e la coperta al povero, è omaggiare a Dio.
La solidarietà è figlia dell’amore; essa ci rende capaci di liberarci del nostro egoismo.
Se il mondo fosse un immenso ospedale ed ogni essere umano un degente, impareremmo a conoscere la solidarietà e, forse, anche l’amore.
Il potere può essere quello che siamo, o quello che abbiamo preso da qualcuno, come maschera, sperando di ingannare il destino o uno specchio. Queste due strade hanno traguardi molto diversi, ma la direzione è parallela.
L’unico vero modo per dimostrare quanta bontà ha il nostro cuore: è quello di mettersi a disposizione del prossimo, operando allo scopo di rendere non solo la nostra vita migliore, ma anche quella degli altri.
Non si può stare bene con sé stessi senza pensare agli altri, perché se getti via il mondo dalla porta d’ingresso ritornerà dalla finestra.
Il problema non è che ho paura che gli altri non mi accettino…Sono io che non riesco ad accettarmi…
Ho scelto di essere un volontario sapendo bene dove volevo esserlo, sto capendo piano piano dove ora sono. Mi travolge quello che mi vivo, ma quella che mi travolge è una valanga di emozioni “belle e allo stesso tempo difficili” e ne sono felice… Vorrei però fare molto di più!
Sento parlare di dare solidarietà, ma non la vedo mai.
Ogni volta che aiuti qualcuno, è una possibilità in più che dai a te stesso.
La solidarietà abbatte barriere, oltrepassa ogni limite.
Una lampadina può sapere quanta luce emana solo attraverso gli oggetti che illumina, noi per conoscere il nostro valore dobbiamo cercarne il riflesso in coloro che ci circondano.
L’egoista si vuole bene in modo sbagliato.Ama il prossimo suo come se stesso, ma non amando se stesso, non ama neanche il suo prossimo.
Solo essendo solidali possiamo dare un vero contributo al raggiungimento di una società con veri valori.
Ogni buon gesto di cuore, innalza dentro di noi l’amore che ci rende liberi.