Viola Pedri – Morte
La morte è il principio di un’altra vita.
La morte è il principio di un’altra vita.
La vita è dono divino, la morte prematura è grazia; si scansano i patimenti della vita terrena e si raggiungono prima i godimenti dell’eternità.
Sono budista e ciò prevede la riencarnazione. Ma non l’ho ben metabolizzata.
La morte più crudele è quella che ti permette di continuare a respirare.
Commemorazione ai morti? Ma stiamo scherzando? Non ci penso neanche, figurati se stanno peggio di noi vivi, sono loro dall’aldilà, che dovrebbero commemorarci, cavolo.
La morte è spaventosa, ma ancor più spaventosa sarebbe la coscienza di vivere in eterno e di non poter morire mai.
Pensi che la morte va incontro a te, ma sei tu che gli contro.
La vita è dono divino, la morte prematura è grazia; si scansano i patimenti della vita terrena e si raggiungono prima i godimenti dell’eternità.
Sono budista e ciò prevede la riencarnazione. Ma non l’ho ben metabolizzata.
La morte più crudele è quella che ti permette di continuare a respirare.
Commemorazione ai morti? Ma stiamo scherzando? Non ci penso neanche, figurati se stanno peggio di noi vivi, sono loro dall’aldilà, che dovrebbero commemorarci, cavolo.
La morte è spaventosa, ma ancor più spaventosa sarebbe la coscienza di vivere in eterno e di non poter morire mai.
Pensi che la morte va incontro a te, ma sei tu che gli contro.
La vita è dono divino, la morte prematura è grazia; si scansano i patimenti della vita terrena e si raggiungono prima i godimenti dell’eternità.
Sono budista e ciò prevede la riencarnazione. Ma non l’ho ben metabolizzata.
La morte più crudele è quella che ti permette di continuare a respirare.
Commemorazione ai morti? Ma stiamo scherzando? Non ci penso neanche, figurati se stanno peggio di noi vivi, sono loro dall’aldilà, che dovrebbero commemorarci, cavolo.
La morte è spaventosa, ma ancor più spaventosa sarebbe la coscienza di vivere in eterno e di non poter morire mai.
Pensi che la morte va incontro a te, ma sei tu che gli contro.