Vittoria Panozzo – Guerra & Pace
Abbasso la guerra; viva gli allarmi senza bombardamenti.
Abbasso la guerra; viva gli allarmi senza bombardamenti.
A cosa serve fare la guerra, se dopo bisogna ricercare la pace?Cerchiamo la pace direttamente, forse conviene… No?
Non è da oggi che il pensiero di Hobbes appare affetto da una visuale troppo ristretta: la panbelligeranza non è confinabile all’ambito politico e antropocentrico, la guerra è di tutto e tutti contro tutto e tutti.
La violenza non è forza ma debolezza.
La convinzione delle proprie ragioni è la causa di tutti i torti.
La guerra si fa contro i deboli o gli idealisti.Mai contro ignoranti o stolti.
In guerra ci sono sempre dieci eroi per ogni soldato.
A cosa serve fare la guerra, se dopo bisogna ricercare la pace?Cerchiamo la pace direttamente, forse conviene… No?
Non è da oggi che il pensiero di Hobbes appare affetto da una visuale troppo ristretta: la panbelligeranza non è confinabile all’ambito politico e antropocentrico, la guerra è di tutto e tutti contro tutto e tutti.
La violenza non è forza ma debolezza.
La convinzione delle proprie ragioni è la causa di tutti i torti.
La guerra si fa contro i deboli o gli idealisti.Mai contro ignoranti o stolti.
In guerra ci sono sempre dieci eroi per ogni soldato.
A cosa serve fare la guerra, se dopo bisogna ricercare la pace?Cerchiamo la pace direttamente, forse conviene… No?
Non è da oggi che il pensiero di Hobbes appare affetto da una visuale troppo ristretta: la panbelligeranza non è confinabile all’ambito politico e antropocentrico, la guerra è di tutto e tutti contro tutto e tutti.
La violenza non è forza ma debolezza.
La convinzione delle proprie ragioni è la causa di tutti i torti.
La guerra si fa contro i deboli o gli idealisti.Mai contro ignoranti o stolti.
In guerra ci sono sempre dieci eroi per ogni soldato.