Roberta Lo – Guerra & Pace
L’intelligenza è l’unica arma che non ha bisogno della fondina.
L’intelligenza è l’unica arma che non ha bisogno della fondina.
Sia maledetto chi per primo inventò la guerra.
In guerra sono tutti in pericolo, tranne quelli che hanno voluto la guerra.
Con il suo portamento, il soldato entra senza tormento. Sa che deve entrare, senza mai rimuginare. Con tutto quello che può pensare, deve solo guerreggiare. Con animo gentile, egli prova sconforto nel vedere gli occhi dell’uomo infantile. Il soldato va in guerra senza leggerezza, perché essa porta solo morte e tristezza.
Se tutti impugnassimo una penna nessuno più imbraccerebbe un fucile.
Credo che Dio non si è pentito di aver creato l’uomo, ma invece di avergli concesso l’intelligenza e il pensiero. Forse non poteva nemmeno immaginare che essi potrebbero renderlo un crudele e sanguinario predatore della natura e della sua flora e fauna, e perfino anche dei suoi simili e di se stesso.
Quasi sempre le gesta eroiche vengono rappresentate dai meno coraggiosi.
Sia maledetto chi per primo inventò la guerra.
In guerra sono tutti in pericolo, tranne quelli che hanno voluto la guerra.
Con il suo portamento, il soldato entra senza tormento. Sa che deve entrare, senza mai rimuginare. Con tutto quello che può pensare, deve solo guerreggiare. Con animo gentile, egli prova sconforto nel vedere gli occhi dell’uomo infantile. Il soldato va in guerra senza leggerezza, perché essa porta solo morte e tristezza.
Se tutti impugnassimo una penna nessuno più imbraccerebbe un fucile.
Credo che Dio non si è pentito di aver creato l’uomo, ma invece di avergli concesso l’intelligenza e il pensiero. Forse non poteva nemmeno immaginare che essi potrebbero renderlo un crudele e sanguinario predatore della natura e della sua flora e fauna, e perfino anche dei suoi simili e di se stesso.
Quasi sempre le gesta eroiche vengono rappresentate dai meno coraggiosi.
Sia maledetto chi per primo inventò la guerra.
In guerra sono tutti in pericolo, tranne quelli che hanno voluto la guerra.
Con il suo portamento, il soldato entra senza tormento. Sa che deve entrare, senza mai rimuginare. Con tutto quello che può pensare, deve solo guerreggiare. Con animo gentile, egli prova sconforto nel vedere gli occhi dell’uomo infantile. Il soldato va in guerra senza leggerezza, perché essa porta solo morte e tristezza.
Se tutti impugnassimo una penna nessuno più imbraccerebbe un fucile.
Credo che Dio non si è pentito di aver creato l’uomo, ma invece di avergli concesso l’intelligenza e il pensiero. Forse non poteva nemmeno immaginare che essi potrebbero renderlo un crudele e sanguinario predatore della natura e della sua flora e fauna, e perfino anche dei suoi simili e di se stesso.
Quasi sempre le gesta eroiche vengono rappresentate dai meno coraggiosi.