Anna Maria D’Alò – Paura & Coraggio
La paura è una scala appoggiata sulla parete dell’ignoto.
La paura è una scala appoggiata sulla parete dell’ignoto.
L’ultimo pezzo del cammino, quella scaletta che conduce sul tetto da cui si vede il mondo o sul quale ci si può distendere a diventare una nuvola, quel’ultimo pezzo va fatto a piedi, da soli.
Eppure anche quando ci sembra di vivere in un labirinto la via d’uscita è alla nostra portata. Il vero problema è che ormai il Labirinto è un rifugio e non una trappola.
Ci sono forti desideri che separano la mente dal corpo per volare insieme ai propri sogni.
Diventiamo prigionieri dei dubbi solo quando è la paura a renderci schiavi…
Certe situazioni, certe cose, certe amicizie, certi amori, certi sguardi non nascono per mancanza di paura, di coraggio. Quanto ci perdiamo non lo sapremmo mai, ma sicuramente un’opportunità.
La caducità dell’autunno non è morte, ma rinascita perché, poi, tutto si riveste con un abito nuovo.
L’ultimo pezzo del cammino, quella scaletta che conduce sul tetto da cui si vede il mondo o sul quale ci si può distendere a diventare una nuvola, quel’ultimo pezzo va fatto a piedi, da soli.
Eppure anche quando ci sembra di vivere in un labirinto la via d’uscita è alla nostra portata. Il vero problema è che ormai il Labirinto è un rifugio e non una trappola.
Ci sono forti desideri che separano la mente dal corpo per volare insieme ai propri sogni.
Diventiamo prigionieri dei dubbi solo quando è la paura a renderci schiavi…
Certe situazioni, certe cose, certe amicizie, certi amori, certi sguardi non nascono per mancanza di paura, di coraggio. Quanto ci perdiamo non lo sapremmo mai, ma sicuramente un’opportunità.
La caducità dell’autunno non è morte, ma rinascita perché, poi, tutto si riveste con un abito nuovo.
L’ultimo pezzo del cammino, quella scaletta che conduce sul tetto da cui si vede il mondo o sul quale ci si può distendere a diventare una nuvola, quel’ultimo pezzo va fatto a piedi, da soli.
Eppure anche quando ci sembra di vivere in un labirinto la via d’uscita è alla nostra portata. Il vero problema è che ormai il Labirinto è un rifugio e non una trappola.
Ci sono forti desideri che separano la mente dal corpo per volare insieme ai propri sogni.
Diventiamo prigionieri dei dubbi solo quando è la paura a renderci schiavi…
Certe situazioni, certe cose, certe amicizie, certi amori, certi sguardi non nascono per mancanza di paura, di coraggio. Quanto ci perdiamo non lo sapremmo mai, ma sicuramente un’opportunità.
La caducità dell’autunno non è morte, ma rinascita perché, poi, tutto si riveste con un abito nuovo.