Ada Roggio – Abitudine
Unire i cocci di una storia non è palese. Continuare con la stessa enfasi ricca di aggressività è palese.
Unire i cocci di una storia non è palese. Continuare con la stessa enfasi ricca di aggressività è palese.
La costanza di un’abitudine è di solito proporzionale alla sua assurdità.
Il fumo uccide, ma la banalità non scherza.
Non rimediare ad un errore commettendone un altro.
Deturpando le tasche della povera gente, si sono arricchiti i veri padroni del mondo. Ma…
Ci si abitua al freddo d’Inverno. Al sole d’Estate. Agli ombrelli quando piove, come ai calzini bagnati. Al salato delle lacrime. Alle altalene vuote. Ci si abitua a resistere alla gente coi sorrisi splendenti. A spegnere il gas quando il caffè è pronto. A tirare l’accendino fuori dalla tasca sinistra dei pantaloni.Ci si abitua al buio della notte. Ai colori di un arcobaleno. Al calore di un abbraccio. Al sapore di una Peroni fresca. Al profumo delle rose. Soffri per ogni abitudine perché non puoi rivivere ogni cosa come se fosse la prima volta, ma ci si abitua anche a questa sensazione.
Dio creò il mondo per l’uomoma l’uomo è stato un erroreil mondo è un grande palcoscenicoognuno quotidianamente recita la sua battutama alla finespente le luci chiuso il sipariol’artista svanisce e con lui i suoi sogni.