Alexandre Cuissardes – Modi di dire
Quando diciamo “ce n’è per tutti” ci riferiamo ai guai,quando diciamo “ce n’è per pochi” ci riferiamo ai soldi.
Quando diciamo “ce n’è per tutti” ci riferiamo ai guai,quando diciamo “ce n’è per pochi” ci riferiamo ai soldi.
Molti di noi fanno parte di un immenso branco di pecore alla continua ricerca non di pastori ma di lupi.
Il politico di successo è quello che riesce a far passare la sua ambizione personale come bene per il paese.
Ci sono persone che quando hanno un problema mettono tutta la loro energia nell’arrabbiarsi. Se…
C’è scritto: “la legge è uguale per tutti”, ma si traduce: “la legge è disuguale per molti”.
Se qualcuno viene ucciso va ricercato un assassino, se qualcuno si uccide per malagiustizia o per “la crisi” chi va cercato?
Vediamo episodi dove viene da dire, adesso ci scappa il morto, non fai in tempo a dirlo che c’è già scappato, allora lo ridici per quello dopo, sei sempre in ritardo di un morto.