Anonimo – Politica
Delll’odio della sinistra si può essere sicuri, dell’amore della destra no.
Delll’odio della sinistra si può essere sicuri, dell’amore della destra no.
Penso che ogni tanto qualche scappellotto ci voglia per questo tipo di bambinacce. L’elemento della truffa è quello che più mi colpisce. Non c’è stata e non c’è fino ad ora –se ci sarà lo dirò– una censura della Rai e del cattivo Berlusconi contro la satira della Guzzanti. C’è stato un tentativo evidente di guadagnarsi la censura da parte della Guzzanti, che ha associato alla satira, cioè al suo mestiere, un altro mestriere, quello del comizio politico “de paese”, “de borgata”, quello violento, duro, in cui le è scappata anche la famosa espressione “razza ebraica”, perché la ragazza è molto ignorante. La cosa che mi dispiace è la violazione del sacro canone del mestiere dell’attore. Uno fa la satira, punto e basta. Se uno attraverso la satira – come avvenne con Daniele Luttazzi – vuole fare campagna elettorale a favore del proprio partito, non va più in televisione. Molto semplice: non è censura, sono regole, regole sane.
Se l’amore fosse un oceano infinito, tu saresti la mia isola ed io il tuo…
L’uomo ligio alle regole si rivolse al tribunale per avere giustizia, trovò porte sbarrate e fu condannato.L’uomo che aveva capito tutto si rivolse all’armaiolo per farsi giustizia, e giustizia ebbe.
Quando le persone fuggono da te, lasciale andare. Il tuo destino non è mai legato alle persone che ti lasciano. Non vuol dire che sono persone cattive, significa semplicemente che la loro parte nella tua storia è finita.
Il loro silenzio uccide, le loro parole straziano le carni e l’animo…
La vita è una momentanea progettualità del caso per volere di Dio.