Charles Baudelaire – Arte
Una passione sfrenata per l’arte è un cancro che divora ogni altra cosa.
Una passione sfrenata per l’arte è un cancro che divora ogni altra cosa.
L’arte è maestra di vita perché ci insegna che un oggetto, viste da più prospettive, assume sempre diversi significati.
Mi rifiuto di pensare che un dipinto, ad esempio, possa ridursi a essere solo il risultato di un freddo processo di comunicazione che procede da un particolare punto a un altro. L’arte è un’azione, una prassi, una militanza e un dialogo, soprattutto. L’artista, però, non parla personalmente con il suo pubblico, non fa l’entertainer; lui conversa con sé stesso, porta la conversazione tra i presenti e la dona a loro senza preoccuparsi di come il dono verrà accolto. Prendendo parte a una mostra con qualcosa di proprio, il pittore accende promesse di significato che altri dovranno decifrare, finendo poi col fare i bagagli e passare a formulare un nuovo dialogo interiore.
In ogni riflesso di luce il pittore crea la sua arte.
L’arte è pericolosa. È una delle sue attrattive: quando cessa di essere pericolosa, tu non la vuoi.
Un bravo artista dovrebbe essere isolato: se non lo è, c’è qualcosa che non va.
L’uomo costruisce case perché è vivo, ma scrive libri perché si sa mortale. Vive in…