Chiara Micellone – Abitudine
Finisce sempre che ci troviamo a essere dispensatori di buoni consigli che camminano su vie erranti.
Finisce sempre che ci troviamo a essere dispensatori di buoni consigli che camminano su vie erranti.
Ti guardo, sorrido e annuisco: non perché mi diverte quello che stai dicendo, quanto le menzogne che racconti a tutti. Non interrompo, faccio finta di credere, e nel frattempo prego perché tu non la smetta.
Ti do un ultimo e utile consiglio: non trattenerti, corri, vai, fino a schiantarti contro il muro del tuo orgoglio. Capirai tante cose, per esempio che tutti resteranno illesi e l’unica vittima sarai tu.
Ognuno dovrebbe imparare ad analizzarsi spassionatamente, solo così hai modo di vedere i tuoi errori, dobbiamo sforzarci di scoprire ciò che siamo realmente e non ciò che immaginiamo di essere, la maggior parte delle persone non cambia perché non vede i propri difetti, e credono anche o quasi di essere perfetti. La vera autoanalisi è la massima arte di vivere.
Ho una memoria notevole. Scrivo note e note per non dimenticare. Ma poi non mi…
La solitudine, è una forma di libertà personale…
I gesti devono essere spontanei e non doveri. Quando questi si pretendono perdono tutta la…