Chiara Micellone – Paura & Coraggio
Tutto ciò che vuoi non solo è dall’altra parte della paura, ma ricorda soprattutto che è dall’altra parte dell’odio.
Tutto ciò che vuoi non solo è dall’altra parte della paura, ma ricorda soprattutto che è dall’altra parte dell’odio.
È giusto cercare di migliorare i propri atteggiamenti, comportamenti, ma non le proprie inclinazioni. L’anima è la cosa più sacra che esista e non va plasmata, perché ne si altera la sua natura.
Si ha più paura che coraggio d’amare e in realtà è tutta questione di volontà nel superare la distanza e la solitudine.
Certe persone non sono meglio di te, sono semplicemente molto brave a fartelo credere.
Quando la nostra mente è impegnata in qualcosa di costruttivo, non ci viene in mente di distruggere qualcos’altro. Io penso che, non tutto, ma la maggior parte delle relazioni e dei progetti finisca nei momenti morti, perché come un’influenza contagiano tutto ciò che ci circonda. Un momento morto spesso e volentieri ci fa veder morto tutto il resto.
Sento spesso dire che ci vuole un gran coraggio ad affrontare la vita. Io credo che il coraggio possa essere rappresentato dalla consapevolezza di smettere di combattere contro i “mulini a vento”, nella consapevolezza di “indossare” quello che la vita ci dà e farci “riscaldare” da questo abito. In un certo senso “approfittare” della vita e “farla in barba” a tutte le cose negative che ci può portare, così niente di ciò che ci potrà accadere può farci paura e in un modo o nell’altro avremo vinto noi.
Si fugge dagli ostacoli, o dalla possibilità di superarli?