Daniela Aspa – Frasi sulla Natura
Le farfalle, vivono un giorno e poi muoiono ma se anche solo per un attimo si fanno osservare da occhi che guardano con il cuore, la loro vita diventa eterna nell’anima di chi ha avuto la fortuna di incontrarle.
Le farfalle, vivono un giorno e poi muoiono ma se anche solo per un attimo si fanno osservare da occhi che guardano con il cuore, la loro vita diventa eterna nell’anima di chi ha avuto la fortuna di incontrarle.
La natura è una cosa strana ma volubile.
I processi intimi della natura sono così difficili da essere colti dalla mente umana che è inevitabile che essa ne percepisca mistero e magia. Il miracolo è sempre in ciò che di meraviglioso germoglia senza che vi sia un apparente ordine prestabilito.
Un filosofo di bello spirito, taccio il nome, vede nella natura il partner con cui negoziare lo sviluppo del progresso e chiama gli scienziati a darle voce, unici rappresentanti legittimi. Piccolo particolare: è l’alta finanza che autorizza l’economia e la politica a dare voce agli scienziati, se producono profitti. Almeno finché non è fatta da biscazzieri, che si giocano tutto in borsa, soprattutto la natura, le famose “materie prime”, come in un grande casinò. Alla faccia nostra.
A me bastano poche persone, anzi una sola o addirittura nessuna.
Mi dicono di essere felice perché io un lavoro ce l’ho, ma non dovrei anche avere una vita oltre quello?
È una legge di Natura, più è grande l’odio, sia motivato che non, più c’è il rischio di distruggere inutilmente la propria vita e quella degli amati, o anche di sconosciuti, oltre che l’oggetto del proprio odio, perché la sua forza distruttiva, al contrario di chi lo prova, non fa distinzioni. Non mi pongo mai la domanda perché odiare, è più diretto chiedersi perché morire.