Anonimo – Economia e Finanza
Un esperto di economia è colui che fa le previsioni e poi ti spiega perché non si sono avverate.
Un esperto di economia è colui che fa le previsioni e poi ti spiega perché non si sono avverate.
Spesso lungo il cammino della vita,non ci accorgiamo che il vero tesoro,non è la ricerca dello scrigno dell’oro,ma la storia di chi accanto a noi,insegue lo stesso bottino…Forse dentro quelle storie mai ascoltate,avresti trovato la chiavedello scrigno desiderato,che pochi hanno trovato,e nessuno è mai riuscito ad aprire!
Dichiarare o non dichiarare… questo è il problema.
Il problema dell’economia di mercato libera è che richiede così tante guardie per farla funzionare.
La mera parsimonia non è economia. La spesa, o una grande spesa, potrebbe essere una parte essenziale della vera economia.
Sembra che in questa epoca il mondo sia pieno di aspiranti suicidi che intanto fanno strage degli altri.
Imporre l’abbandono del contante corrisponde a legare ulteriormente il cittadino al sistema delle banche, che, così, possono approfittare delle relative commissioni su nuove operazioni necessarie.
“Centellinare”, credo che non ci sia momento migliore per conoscerne il significato.
Caro babbo natale,ti scrivo per dirti che vista la crisi, quest’anno,forse non troverai più il solito albero,anzi se andiamo avanti cosìforse non troverai più neanche la solita casa!Quindi fai a meno di passare.Ci rivediamo fra 10 anni,sperando che l’iva nel frattemponon sia arrivata alle stelle!Ps. Se ti è possibile, al posto della neve,fai piovere un sorriso per mamma e papà,e se per caso in cielo non pagate le tasse,allora fai piovere in tutta la città!
In questo mondo il “low cost” non esiste, esiste la “low inculata”.
Paradigma dell’economista è non spacciarsi da profeta.
Non puoi fare una buona economia con una cattiva etica.
Nell’economia sono pericolosi gli zeri che stanno dietro, nella politica quelli che stanno davanti.
L’economia politica è il codice dell’usura.
L’economista è il fiduciario di una civiltà possibile e se gli interessi costituiti prevalgono sulle idee, tuttavia l’economista deve stare attento alle idee.
Ho già più volte ribadito con fermezza che non credo alla crisi mondiale, che tutto questo è solamente frutto di manovre finanziarie fatte da coloro che tengono i lacci delle marionette che mettono la loro faccia per governare i paesi. Come fanno a prevedere che ci sarà ripresa nel 2013 ma che entro il 2014 aumenterà ancora la disoccupazione? Ripeto: Guerra, lotterie, calcio, e molti altri settori dove ci sono giri di milioni di soldi non sono in crisi.
L’assurdità degli esseri umani è che da quando hanno inventato il denaro, rubano tutto ciò che la natura regala gratuitamente, per metterlo in vendita.