Euripide – Filosofia
La cosa migliore è vivere nell’uguaglianza; il nome stesso della moderazione già solo a pronunciarsi è bello; seguirla, poi, è quanto di meglio c’è per gli uomini.
La cosa migliore è vivere nell’uguaglianza; il nome stesso della moderazione già solo a pronunciarsi è bello; seguirla, poi, è quanto di meglio c’è per gli uomini.
Con l’affastellarsi di nuovi campi tematici aumenta la necessità di appoggiarsi alla filosofia.
Il mondo rotola e si inchina davanti a un re che non merita neanche di sedersi su una panchina.
È una realtà divisa, convergente in un solo punto che appartiene al passato.
Ciò che si è si esprime e ciò che si cela in eterno non tace.
La solitudine è il faro che illumina il ricordo;il ricordo è ciò che porta luce al passato!
Essere.L’inconsapevolezza dell’essere porta l’uomo a non riconoscere ciò che è.
Con l’affastellarsi di nuovi campi tematici aumenta la necessità di appoggiarsi alla filosofia.
Il mondo rotola e si inchina davanti a un re che non merita neanche di sedersi su una panchina.
È una realtà divisa, convergente in un solo punto che appartiene al passato.
Ciò che si è si esprime e ciò che si cela in eterno non tace.
La solitudine è il faro che illumina il ricordo;il ricordo è ciò che porta luce al passato!
Essere.L’inconsapevolezza dell’essere porta l’uomo a non riconoscere ciò che è.
Con l’affastellarsi di nuovi campi tematici aumenta la necessità di appoggiarsi alla filosofia.
Il mondo rotola e si inchina davanti a un re che non merita neanche di sedersi su una panchina.
È una realtà divisa, convergente in un solo punto che appartiene al passato.
Ciò che si è si esprime e ciò che si cela in eterno non tace.
La solitudine è il faro che illumina il ricordo;il ricordo è ciò che porta luce al passato!
Essere.L’inconsapevolezza dell’essere porta l’uomo a non riconoscere ciò che è.