Giancarlo Modarelli – Morte
La morte ci appartiene fin dalla nascita e ci porta in grembo. La vita è una candela che brucia e la vita che si esaurisce. Senza limiti d’età e di misura, la morte è assicurata dalla vita!
La morte ci appartiene fin dalla nascita e ci porta in grembo. La vita è una candela che brucia e la vita che si esaurisce. Senza limiti d’età e di misura, la morte è assicurata dalla vita!
Ora che sei circondato dal silenzio e dalla pace eterna, contempla l’Infinito con il pensiero rivolto a quanti, passeggiando con te sul sentiero misterioso della vita terrena, ti hanno amato.
Se non hai un motivo per cui vivere non trovarne uno per cui morire!
La vita è come una carrozza; vai avanti finché c’è il locomotore!
E il cuore trafitto, che il dolore ogni giorno alletta, muore benedicendo la sua freccia.
Chi non teme la morte non muore.
Se vero che la Morte ha bisogno della Vita per poter esserci a Vita è pur vero che la Vita ha bisogno della morte per essere apprezzata… da morire.
Ora che sei circondato dal silenzio e dalla pace eterna, contempla l’Infinito con il pensiero rivolto a quanti, passeggiando con te sul sentiero misterioso della vita terrena, ti hanno amato.
Se non hai un motivo per cui vivere non trovarne uno per cui morire!
La vita è come una carrozza; vai avanti finché c’è il locomotore!
E il cuore trafitto, che il dolore ogni giorno alletta, muore benedicendo la sua freccia.
Chi non teme la morte non muore.
Se vero che la Morte ha bisogno della Vita per poter esserci a Vita è pur vero che la Vita ha bisogno della morte per essere apprezzata… da morire.
Ora che sei circondato dal silenzio e dalla pace eterna, contempla l’Infinito con il pensiero rivolto a quanti, passeggiando con te sul sentiero misterioso della vita terrena, ti hanno amato.
Se non hai un motivo per cui vivere non trovarne uno per cui morire!
La vita è come una carrozza; vai avanti finché c’è il locomotore!
E il cuore trafitto, che il dolore ogni giorno alletta, muore benedicendo la sua freccia.
Chi non teme la morte non muore.
Se vero che la Morte ha bisogno della Vita per poter esserci a Vita è pur vero che la Vita ha bisogno della morte per essere apprezzata… da morire.