Lady Mary Wortley Montagu – Abitudine
La natura sbaglia raramente, l’abitudine spesso.
La natura sbaglia raramente, l’abitudine spesso.
Ogni dipendenza, viene alimentata direttamente dall’abitudine.Se riusciamo a ritardare di un solo attimo la routine…
La verità è che ogni persona crede di essere meglio di un’altra, senza mai pensare…
L’abitudine è quella che rende le nostre prove più forti e più credute: essa piega l’automatismo e questo trascina l’intelletto senza che esso se ne accorga. Bisogna acquistare una credenza più facile, che è quella dell’abitudine la quale, senza violenza, senz’arte, senza prova, ci fa credere le cose e inclina tutte le nostre potenze a questa credenza, sì che la nostra anima cade in essa naturalmente.
L’uomo schiavo dalle proprie abitudini è signore di nulla.
La cosa più difficile da interpretare, oggi, è la naturalezza di ciò che ci circonda…
I lavoratori aspettano l’alba per incamminarsi al lavoro, altri l’oscurità.
Ogni dipendenza, viene alimentata direttamente dall’abitudine.Se riusciamo a ritardare di un solo attimo la routine…
La verità è che ogni persona crede di essere meglio di un’altra, senza mai pensare…
L’abitudine è quella che rende le nostre prove più forti e più credute: essa piega l’automatismo e questo trascina l’intelletto senza che esso se ne accorga. Bisogna acquistare una credenza più facile, che è quella dell’abitudine la quale, senza violenza, senz’arte, senza prova, ci fa credere le cose e inclina tutte le nostre potenze a questa credenza, sì che la nostra anima cade in essa naturalmente.
L’uomo schiavo dalle proprie abitudini è signore di nulla.
La cosa più difficile da interpretare, oggi, è la naturalezza di ciò che ci circonda…
I lavoratori aspettano l’alba per incamminarsi al lavoro, altri l’oscurità.
Ogni dipendenza, viene alimentata direttamente dall’abitudine.Se riusciamo a ritardare di un solo attimo la routine…
La verità è che ogni persona crede di essere meglio di un’altra, senza mai pensare…
L’abitudine è quella che rende le nostre prove più forti e più credute: essa piega l’automatismo e questo trascina l’intelletto senza che esso se ne accorga. Bisogna acquistare una credenza più facile, che è quella dell’abitudine la quale, senza violenza, senz’arte, senza prova, ci fa credere le cose e inclina tutte le nostre potenze a questa credenza, sì che la nostra anima cade in essa naturalmente.
L’uomo schiavo dalle proprie abitudini è signore di nulla.
La cosa più difficile da interpretare, oggi, è la naturalezza di ciò che ci circonda…
I lavoratori aspettano l’alba per incamminarsi al lavoro, altri l’oscurità.