Ludwig van Beethoven – Morte
Plaudite amici, comedia finita est.(Le sue ultime parole)
Plaudite amici, comedia finita est.(Le sue ultime parole)
Potranno recidere tutti i fiori ma non potranno fermare la primavera.
Voglio sentire il sapore, voglio ascoltarla, voglio annusarla. La morte viene una volta sola, giusto? Non voglio mancare all’appuntamento. […] Amico non lo so. Potrebbe essere l’esperienza che ti fornisce il pezzo mancante del mosaico…
Meno male che non si pensa alla morte, altrimenti non si avrebbe alcuna ambizione.
Se non mi uccido è perché anche la morte m’è indifferente.
La morte è il mio mestiere, ci guadagno da vivere, ci costruisco la mia reputazione professionale. Io tratto la morte con la passione e la precisione di un becchino: serio e comprensivo quando sono in compagnia dei familiari in lacrime, ma freddo osservatore quando sono solo. Ho sempre pensato che il segreto nel trattare con la morte consistesse nel tenerla a debita distanza. Questa era la regola: non permetterle di avvicinarsi sino a sentirne il fiato sul collo.
La morte di un genitore, un compagno o di un caro è davvero difficile da affrontare. Ciò che la maggior parte di noi non sa, finché accade, è che farà male per molto tempo.