Mauro Lanari – Economia e Finanza
Rating Italia bbb: tranquilli, è solo che siamo a luglio ed è tempo di 3b-iare.
Rating Italia bbb: tranquilli, è solo che siamo a luglio ed è tempo di 3b-iare.
L’ottimista vede il bicchiere mezzo pieno, il pessimista lo vede mezzo vuoto, il realista (postmoderno) sa che non è mai stato pieno abbastanza e sa di non sapere se lo sa(p)rà mai.
Amore impossibile. Più la scarico e più torna alla carica.
Il beneficio riportato dalle attività nel settore bancario, si genera dal nulla.
Una partita di calcio è metafora dell’economia. Gli arbitri sono pochissimi. Attori protagonisti solo una piccola minoranza. La maggior parte è pubblico pagante. La moltitudine erba e terra.
È tanto il male che mi aspetto, che ogni occasione mi è diletto.
Paradigma dell’economista è non spacciarsi da profeta.
L’ottimista vede il bicchiere mezzo pieno, il pessimista lo vede mezzo vuoto, il realista (postmoderno) sa che non è mai stato pieno abbastanza e sa di non sapere se lo sa(p)rà mai.
Amore impossibile. Più la scarico e più torna alla carica.
Il beneficio riportato dalle attività nel settore bancario, si genera dal nulla.
Una partita di calcio è metafora dell’economia. Gli arbitri sono pochissimi. Attori protagonisti solo una piccola minoranza. La maggior parte è pubblico pagante. La moltitudine erba e terra.
È tanto il male che mi aspetto, che ogni occasione mi è diletto.
Paradigma dell’economista è non spacciarsi da profeta.
L’ottimista vede il bicchiere mezzo pieno, il pessimista lo vede mezzo vuoto, il realista (postmoderno) sa che non è mai stato pieno abbastanza e sa di non sapere se lo sa(p)rà mai.
Amore impossibile. Più la scarico e più torna alla carica.
Il beneficio riportato dalle attività nel settore bancario, si genera dal nulla.
Una partita di calcio è metafora dell’economia. Gli arbitri sono pochissimi. Attori protagonisti solo una piccola minoranza. La maggior parte è pubblico pagante. La moltitudine erba e terra.
È tanto il male che mi aspetto, che ogni occasione mi è diletto.
Paradigma dell’economista è non spacciarsi da profeta.