Michela Strega – Paura & Coraggio
C’e solo un nemico che possa impedirti di vivere: “la paura. Affrontala lei spesso non è cosi forte come sembra.
C’e solo un nemico che possa impedirti di vivere: “la paura. Affrontala lei spesso non è cosi forte come sembra.
Il coraggio quando arriva? Quando la paura si allontana da te e va a farsi, ogni tanto, una passeggiata.
Ci sono persone speciali che sanno darti coraggio, anche se hanno più paura di te.
Son pochi i ricordi che porterò con me nel mio cammino. Il coraggio, delle mie azioni, e il coraggio delle mie non azioni, la calma è la virtù assai più grande dell’impeto. Le persone che ho perse, e che ho ancora, con le prime ho avuto saggezza, con le altre amore e furbizia. Nella fede, che nelle rare notti buie mi ha dato luce, nell’amore, quello che ho fatto, non aveva secondi fini, distinguendomi non per aver usato, l’intelletto ma il cuore. Poche cose per questa salita lunga aspettando la discesa e cercando la gioia.
Non ho mai avuto timore di perdere le persone che amo. Chi ti ama non va via, nonostante le tue stranezze, il tuo essere imperfetta nella verità e fragile. Chi va via non lo perdi mica, no. Chi si perde non si è mai “tenuto”, non ci ha mai tenuto. Io le persone che amo non le perdo.
Ci vuole poco coraggio per far male, ma tanto coraggio per perdonare.
La paura possiede il terribile difetto che ti fa vivacchiare per gli altri e non vivere per se stessi, amati, mettici amore, cuore, illumina la tua anima perché ella ama scrivere di se stessa ogni giorno.
Il coraggio quando arriva? Quando la paura si allontana da te e va a farsi, ogni tanto, una passeggiata.
Ci sono persone speciali che sanno darti coraggio, anche se hanno più paura di te.
Son pochi i ricordi che porterò con me nel mio cammino. Il coraggio, delle mie azioni, e il coraggio delle mie non azioni, la calma è la virtù assai più grande dell’impeto. Le persone che ho perse, e che ho ancora, con le prime ho avuto saggezza, con le altre amore e furbizia. Nella fede, che nelle rare notti buie mi ha dato luce, nell’amore, quello che ho fatto, non aveva secondi fini, distinguendomi non per aver usato, l’intelletto ma il cuore. Poche cose per questa salita lunga aspettando la discesa e cercando la gioia.
Non ho mai avuto timore di perdere le persone che amo. Chi ti ama non va via, nonostante le tue stranezze, il tuo essere imperfetta nella verità e fragile. Chi va via non lo perdi mica, no. Chi si perde non si è mai “tenuto”, non ci ha mai tenuto. Io le persone che amo non le perdo.
Ci vuole poco coraggio per far male, ma tanto coraggio per perdonare.
La paura possiede il terribile difetto che ti fa vivacchiare per gli altri e non vivere per se stessi, amati, mettici amore, cuore, illumina la tua anima perché ella ama scrivere di se stessa ogni giorno.
Il coraggio quando arriva? Quando la paura si allontana da te e va a farsi, ogni tanto, una passeggiata.
Ci sono persone speciali che sanno darti coraggio, anche se hanno più paura di te.
Son pochi i ricordi che porterò con me nel mio cammino. Il coraggio, delle mie azioni, e il coraggio delle mie non azioni, la calma è la virtù assai più grande dell’impeto. Le persone che ho perse, e che ho ancora, con le prime ho avuto saggezza, con le altre amore e furbizia. Nella fede, che nelle rare notti buie mi ha dato luce, nell’amore, quello che ho fatto, non aveva secondi fini, distinguendomi non per aver usato, l’intelletto ma il cuore. Poche cose per questa salita lunga aspettando la discesa e cercando la gioia.
Non ho mai avuto timore di perdere le persone che amo. Chi ti ama non va via, nonostante le tue stranezze, il tuo essere imperfetta nella verità e fragile. Chi va via non lo perdi mica, no. Chi si perde non si è mai “tenuto”, non ci ha mai tenuto. Io le persone che amo non le perdo.
Ci vuole poco coraggio per far male, ma tanto coraggio per perdonare.
La paura possiede il terribile difetto che ti fa vivacchiare per gli altri e non vivere per se stessi, amati, mettici amore, cuore, illumina la tua anima perché ella ama scrivere di se stessa ogni giorno.