Anonimo – Mnemotecniche
Ma li con gran pena le recano giù.
Ma li con gran pena le recano giù.
Tragrelesci Melipoma.
Piacque.
Wattela a Faraday nel Coulomb da un Ohm per Volt acsì t’Ampère.
Ave o Roma o Madre gagliarda di latine virtù che tanto luminoso splendore prodiga spargesti con la tua saggezza.
Piacque.I sette colli di Roma: Palatino, G(j)ianicolo, Aventino, Celio, Quirinale, V(u)iminale, Esquilino.
I pensieri “intelligenti” andrebbero appuntati all’istante.Sono talmente rari che non passeranno una seconda volta.
Sono così grandi le mie paure che hanno sempre avuto un anno più di me.
Solo Leonardo Da vinci e Tesla “attingevano” le loro invenzioni da una sorta di banca dati del sapere universale e addirittura Tesla stava riuscendo a farla giungere a tutta l’umanità. Si può ipotizzare che la banca dati in questione si possa creare leggendo tanti libri e informazioni, e che successivamente la mente sia in grado di attingere informazioni dal nulla come se appunto ci fosse una banca dati universale.
Mentre noi piangiamo i cinesi producono i fazzoletti per farci asciugare le nostre lacrime.
Sabato pane domenica focaccia.
Ai modesti e vanitosi, ai violenti e timorosi do cantando gaio ritmo logaritmo.
Eschilo, Eschilo, sennò Sofocle. Occhio alle scale Euripide.
Gi.Ro.Ne.Ve
W Verdi
Lo zampone è modenese, il gianduia è torinese, li tortelli sono tutti bolognesi.