Modi di dire friulani – Frasi in dialetto
Al prim ton di marz al sarpint al ven fur dal balz.Al primo tuono di marzo il serpente esce dalla tana (dal letargo invernale).
Al prim ton di marz al sarpint al ven fur dal balz.Al primo tuono di marzo il serpente esce dalla tana (dal letargo invernale).
Nud’ è lu pèsce; nude chi le pìjje; nude chi le vènne; vestùte chi le màgne.Nudo è il pesce; nudo è chi lo prende; nudo è chi lo vende; vestito è chi lo mangia.
Cu ‘ndeppi focu campau, cu ‘ndeppi pani murìu.Chi ha avuto il fuoco è vissuto, chi ha avuto il pane è morto.
Ghéggiu fàttu pi mmi féa’ la crùci e m’éggiu cacciéatu n’ùocchji!Ho cercato di farmi il segno della croce e mi sono cavato un occhio!
A megghiu parola è chidda cha nun si risci…La parola migliore è quella che non si dice…
A parola cammina.La parola cammina.
Scioglilingua: S’ai vgnès Ulèss ch’vlèss clòss con cl’ass less d’nus ch’lus, daiel.Se venisse Ulisse che volesse quella porta con l’asse liscio di noce che riluce, daglielo.