Roberto Gervaso – Paura & Coraggio
Il coraggio è paura che ha avuto fortuna.
Il coraggio è paura che ha avuto fortuna.
Le promesse, in politica, si possono anche non mantenere, ma bisogna saperle fare.
Un giorno qualcuno mi disse: “tu sei l’unica di cui non devo preoccuparmi” sei la più forte, riesci a superare ogni cosa, tu non hai bisogno del mio aiuto. Quel qualcuno ancora oggi, crede che io sia una guerriera, non si è mai accorta che dietro la mia forza c’è la paura di fallire e deluderla, dietro il mio essere dura un animo troppo fragile, dietro il mio voler combattere a tutti i costi da sola, uno straziante bisogno di aiuto.
È la morte dei singoli, non delle masse, che ci sconvolge.
L’amore fa paura a chi non ha il coraggio di viverlo.
Credere. Disperatamente credere. Questo è il comune denominatore di chi è spaventato. Dalla vita, dalla morte, dagli individui, dai mostri del cuore. Credere disperatamente che tutto possa andar meglio, credere disperatamente che esista qualcuno in grado di alleviare le sofferenze, credere disperatamente che il domani possa essere migliore.
I luoghi comuni sono i più affollati.