Marco Mei – Paura & Coraggio
Il coraggio è una cosa di cui hai bisogno solo all’occorrenza e io mi auguro di non dover essere mai coraggioso.
Il coraggio è una cosa di cui hai bisogno solo all’occorrenza e io mi auguro di non dover essere mai coraggioso.
Ma si può credere veramente ai sogni se si fa a pugni con il mondo?
Siamo grandi quando sappiamo alzarci dopo una sconfitta, aiutare chi ha bisogno, ma soprattutto siamo grandi quando con forza e coraggio chiudiamo alcuni rapporti che in qualche modo rovinano giorno dopo giorno la nostra vita.
Vorresti tornare ad amare ma pensi “è un altro amore che durerà abbastanza da illudermi”.
Non esiste presente senza passato. Sia le cose vissute in prima persona che quelle no, fanno parte della propria vita. Per me ricordare e non dimenticare è importante, e spesso riavvolgo le immagini mettendole accanto al presente per non far morire almeno i ricordi. A tutto c’è un perché, anche quando non lo capiamo con la mente, ma col cuore abbiamo compreso il suo senso profondo, la certezza del suo significato che però non riusciamo a tradurre in parole, o semplicemente abbiamo paura di farlo. Avere paura di qualcosa significa che “quel qualcosa” è davvero importante. Ci vuole più coraggio ed essere sinceri, per non lasciarci scappare nemmeno una sola possibilità di poterci cambiare l’unica vita che abbiamo ricevuto in dono e di cui dobbiamo prenderci cura, magari insieme.
Ho imparato ad ascoltare, guardare e spesso a restare in silenzio di fronte a ciò che vedo e che sento. Perché ho paura? Oh no, semplicemente perché ci sono parole che ancora non hanno inventato e sono proprio quelle parole adatte a descrivere certe persone, certi atteggiamenti!
Il coraggio lo scopri nella paura, perché devi trovare la forza di aprire la porta e non di restare a guardare dal buco della serratura.