Francesco Iannì – Abitudine
La maggior parte di noi uomini compie l’errore banale di badare tanto al risultato e poco, pochissimo, a ciò che lo ha generato e preceduto.
La maggior parte di noi uomini compie l’errore banale di badare tanto al risultato e poco, pochissimo, a ciò che lo ha generato e preceduto.
Non è mai né troppo presto né troppo tardi per la felicità.
L’abitudine è in qualche modo simile alla natura, giacché “spesso” e “sempre” sono vicini; la…
L’amore forzato, quello portato avanti solo per cause di forza maggiore, come soldi, abitudine, convenienza, famiglia, paura di star soli o peggio, paura del giudizio altrui, è come un palazzo privo di fondamenta, pronto a crollare da un momento all’altro. Più o meno è come il fumo, danneggia gravemente l’individuo e chi gli sta attorno. Dicono che l’amore non basti, figuriamoci quando manca persino quello.
Alle persone piace vantarsi quando vincono, ma si nascondono quando perdono.
A volte capire le cose ci complica soltanto la vita.
Se nessuno coglie il tuo valore reale, due possono essere le ragioni: non ti sei…