Antonio Curnetta – Paura & Coraggio
Non temere il domani. Arriverà comunque.
Non temere il domani. Arriverà comunque.
Morfeo ha suonato il campanello. Quella ricreazione, che noi chiamiamo giornata, è finita. Finalmente ritorniamo…
La tecnologia facilita i rapporti umani senza arricchirli però. Telefono e computer possono tenere in contatto persone anche lontanissime, ma nessun messaggio può dare l’emozione di due sguardi che si incrociano o il calore di due mani che si stringono. La tecnologia aiuta a comunicare, ma comunicare non basta. Bisogna anche vivere.
Dì a te stesso le tue paure più profonde. Così la paura non ha più potere e la paura della libertà diminuisce fino a svanire. Tu sei libero.
Alla fine capirai che anche le brutte esperienze servono. Quelle che ricordi ti renderanno forte, quelle che dimentichi ti renderanno felice.
Il vero coraggio è quello di chi ha molto da perdere. Per chi ha niente da perdere, è solo disperazione.
È sotto l’effetto della paura che si compiono i gesti più inammissibili.
Morfeo ha suonato il campanello. Quella ricreazione, che noi chiamiamo giornata, è finita. Finalmente ritorniamo…
La tecnologia facilita i rapporti umani senza arricchirli però. Telefono e computer possono tenere in contatto persone anche lontanissime, ma nessun messaggio può dare l’emozione di due sguardi che si incrociano o il calore di due mani che si stringono. La tecnologia aiuta a comunicare, ma comunicare non basta. Bisogna anche vivere.
Dì a te stesso le tue paure più profonde. Così la paura non ha più potere e la paura della libertà diminuisce fino a svanire. Tu sei libero.
Alla fine capirai che anche le brutte esperienze servono. Quelle che ricordi ti renderanno forte, quelle che dimentichi ti renderanno felice.
Il vero coraggio è quello di chi ha molto da perdere. Per chi ha niente da perdere, è solo disperazione.
È sotto l’effetto della paura che si compiono i gesti più inammissibili.
Morfeo ha suonato il campanello. Quella ricreazione, che noi chiamiamo giornata, è finita. Finalmente ritorniamo…
La tecnologia facilita i rapporti umani senza arricchirli però. Telefono e computer possono tenere in contatto persone anche lontanissime, ma nessun messaggio può dare l’emozione di due sguardi che si incrociano o il calore di due mani che si stringono. La tecnologia aiuta a comunicare, ma comunicare non basta. Bisogna anche vivere.
Dì a te stesso le tue paure più profonde. Così la paura non ha più potere e la paura della libertà diminuisce fino a svanire. Tu sei libero.
Alla fine capirai che anche le brutte esperienze servono. Quelle che ricordi ti renderanno forte, quelle che dimentichi ti renderanno felice.
Il vero coraggio è quello di chi ha molto da perdere. Per chi ha niente da perdere, è solo disperazione.
È sotto l’effetto della paura che si compiono i gesti più inammissibili.