Manuela Camporaso – Libertà
Qualche volta quella che ci sembra una sofferente tentazione è semplicemente la nostra strada verso la libertà. Libertà di scoprire quello che siamo davvero e la libertà di prendercene la responsabilità.
Qualche volta quella che ci sembra una sofferente tentazione è semplicemente la nostra strada verso la libertà. Libertà di scoprire quello che siamo davvero e la libertà di prendercene la responsabilità.
La libertà non è uno spazio, ma la fine dei tuoi limiti.
A volte delle piccole costrizioni possono paradossalmente renderci più liberi.
Mi lascio accarezzare il viso dal vento della libertà.
Cosa è la libertà? Poter aprire il cuore liberamente, senza aver paura di quello che la vita potrebbe riservarti!
Penso che la libertà è uno dei termini più oscuri ed ambigui, perché siamo nati già con delle “catene invisibili”, ed un uomo in sé è anche una massa di contraddizioni. Ma all’essere umano è concessa “la coscienza”, mentre, all’umanità “la civiltà”: la consapevolezza di convivenza nell’usare “l’arte pacifica del reagire”, non le azioni barbariche.
Che strane creature, noi uomini. Prima aneliamo alla libertà, ma poi ne abbiamo paura.
In amore mentire non è del tutto sbagliato, ma l’onestà è il miglior condottiero, perché ci rende liberi.
Fedro, Lupus et agnus: quando il giudice ti vuole condannare una motivazione la trova sempre o se la inventa per come si alza la mattina.
Non sono le provocazioni né la volgarità a rappresentare la libertà, ma il rispetto.
Sei libero quando lasci al pensiero tuo la libertà di evadere dalla prigione dei limiti.
Bisogna sentirsi “liberi” per poter vivere gioiosamente le opportunità che la vita mette a disposizione.
Voglio dire quello che voglio dire, e non trasmettere quello che mi dicono gli altri. Questo sì che mi rende libera.
Andare sull’altalena e andare a cavallo dà lo stesso battito di euforia: si chiama libertà.
Se in puro silenzio osservi, non avrai bisogno delle parole per esprimere il tuo punto di vista. L’uomo è il solenne testimone.
La realtà è la mentalità dominante.
Ci dicono che siamo liberi, solo perché abbiamo potuto scegliere in quale gabbia stare.