Michela Strega – Silenzio
In ogni mio silenzio c’è sempre un qualcosa che non rivelo per non ferire.
In ogni mio silenzio c’è sempre un qualcosa che non rivelo per non ferire.
I passi nel silenzio assomigliano ai battiti del cuore, hanno la stessa assonanza.
Non è il tradimento in sé stesso che fa male, ma è la consapevolezza di essere state prese per il culo da chi guardandoti negli occhi ti chiedeva di non tradirlo mai.
Amo troppo il silenzio della notte, quando tutti si cullano tra le braccia di Morfeo e nella valle silenziosa si ode il bramito del cervo… quando dal bosco, il suono del calpestio delle foglie secche, arriva amplificato… quando il ruscello mormora inciampando tra i sassi… quando lo scoiattolo percorre la ringhiera e si tuffa sulla magnolia. Amo troppo il silenzio notturno; mi aiuta a pensare a riflettere a ricordare.
Il tacere non è silenzio. È un urlo che solo le anime attente e sensibili possono percepire. E l’ascolto dell’anima non è per tutti.
Me la caverò come ho sempre fatto, sola con le mie forze e senza aspettarmi niente da nessuno.
Invidio coloro che se ne fregano di tutto, perché sanno fregarsene anche di se stessi.
I passi nel silenzio assomigliano ai battiti del cuore, hanno la stessa assonanza.
Non è il tradimento in sé stesso che fa male, ma è la consapevolezza di essere state prese per il culo da chi guardandoti negli occhi ti chiedeva di non tradirlo mai.
Amo troppo il silenzio della notte, quando tutti si cullano tra le braccia di Morfeo e nella valle silenziosa si ode il bramito del cervo… quando dal bosco, il suono del calpestio delle foglie secche, arriva amplificato… quando il ruscello mormora inciampando tra i sassi… quando lo scoiattolo percorre la ringhiera e si tuffa sulla magnolia. Amo troppo il silenzio notturno; mi aiuta a pensare a riflettere a ricordare.
Il tacere non è silenzio. È un urlo che solo le anime attente e sensibili possono percepire. E l’ascolto dell’anima non è per tutti.
Me la caverò come ho sempre fatto, sola con le mie forze e senza aspettarmi niente da nessuno.
Invidio coloro che se ne fregano di tutto, perché sanno fregarsene anche di se stessi.
I passi nel silenzio assomigliano ai battiti del cuore, hanno la stessa assonanza.
Non è il tradimento in sé stesso che fa male, ma è la consapevolezza di essere state prese per il culo da chi guardandoti negli occhi ti chiedeva di non tradirlo mai.
Amo troppo il silenzio della notte, quando tutti si cullano tra le braccia di Morfeo e nella valle silenziosa si ode il bramito del cervo… quando dal bosco, il suono del calpestio delle foglie secche, arriva amplificato… quando il ruscello mormora inciampando tra i sassi… quando lo scoiattolo percorre la ringhiera e si tuffa sulla magnolia. Amo troppo il silenzio notturno; mi aiuta a pensare a riflettere a ricordare.
Il tacere non è silenzio. È un urlo che solo le anime attente e sensibili possono percepire. E l’ascolto dell’anima non è per tutti.
Me la caverò come ho sempre fatto, sola con le mie forze e senza aspettarmi niente da nessuno.
Invidio coloro che se ne fregano di tutto, perché sanno fregarsene anche di se stessi.