Ennio Flaiano – Progresso
Anche il progresso, diventato vecchio e saggio, votò contro.
Anche il progresso, diventato vecchio e saggio, votò contro.
La ricerca della novità non garantisce scoperte entusiasmanti, ma la non ricerca della novità garantisce che non ce ne saranno.
It is an astonishing crisis – we have got our own private holocaust going on here. Let us see if eight men in one room can change the world in July.È una crisi sorprendente – abbiamo il nostro olocausto privato in azione. Vediamo se otto uomini in una stanza potranno cambiare il mondo in Luglio. (da “Live8”)
Il mondo non ci sta guardando, il mondo Si sta guardando! (da “Live8”)
Se l’automobile avesse seguito lo stesso ciclo di sviluppo del computer, una Rolls-Royce oggi costerebbe 100 dollari, farebbe un milione di miglia con un gallone di benzina ed esploderebbe una volta all’anno, uccidendo tutti gli occupanti.
Del progresso fa parte anche la retromarcia.
Se pensi che l’amore sia un sogno, non stupirti se ti sveglierai piangendo.
Andiamo gente, non siate così tristi. Il mago della pioggia sta per giungere in città per mutare il vostro tempo e la vostra fortuna, e vi insegnerà come trovare voi stessi.
Non state in pena per il domani: sarà il domani a provvedere a se stesso. A ciascun giorno basta il proprio affanno.
Non sempre quello che viene dopo è progresso.
Le idee più chiare e precise sono le più pericolose, perchè non si osa più cambiarle.
Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo. Noi li abbattiamo e li trasformiamo in carta per potervi registrare, invece, la nostra vuotaggine.
Non sopravvalutare quello che hai ricevuto e non invidiare il prossimo: colui che invidia il prossimo non conseguirà la pace della mente.
I diari si tengono per i posteri, anche se i posteri non li leggeranno mai.
Il progresso ha sempre i suoi contraccolpi.
Non c’è occasione in cui le donne debbano considerarsi subordinate o inferiori agli uomini. Le lingue proclamano che la donna è metà dell’uomo e, a parità di ragionamento, l’uomo è la metà della donna. Essi non sono due entità separate, ma metà di una sola cosa. La lingua inglese va oltre e chiama le donne la metà migliore dell’uomo.
Di tutte le scienze che l’uomo deve e può apprendere, la principale è la scienza del vivere, in modo da fare il minor male e il maggior bene possibile.