Modi di dire napoletani – Modi di dire dialettali
U porcu è a muntagna, e a caddàra bùgghji.Il maiale è ancora a monte, mentre giù a mare il calderone per le frittole già bolle.
U porcu è a muntagna, e a caddàra bùgghji.Il maiale è ancora a monte, mentre giù a mare il calderone per le frittole già bolle.
Chi si rici? Chi i sardi si mangiàru l’alici.Che si dice? Che le sardine si sono mangiate le acciughe.
Eser sempre in mezo com ‘el prezemoeo.Sempre in mezzo come il prezzemolo.
Cofà i insògni e le ilusiòn de niàltri picòli òmeni che semo susùri de Eternità.Come i sogni e le illusioni di noi piccoli uomini che siamo sussurri d’Eternità.
I mi’ figliolo gl’ha troàto la scarpa pe’ i’ su’ piede e s’è sposato.
Tutte ‘gire ‘nghe ddu machene… e tutti quende a piagne.Tutti hanno due macchine… e tutti quanti piangono.
Addò vere e addò ceca.Dove vede e dove non vede.