Modi di dire napoletani – Modi di dire dialettali
Bbona giuventù e mala vicchiaia.Una gioventù allegra, una vecchiaia triste.
Bbona giuventù e mala vicchiaia.Una gioventù allegra, una vecchiaia triste.
‘A campana dice: dongo e damme.La campana dice: dò e dammi.
Star fòra cò ì sole a pìcco.
Ch’n’la sapia gnan l’aria.Che non lo sappia neppure l’aria.
Scappa, scappa, tanto ti piglio prima o poi: fa’ conto daèlle ‘n banca.
Te si furbo come un gato de prìa…Sei furbo come un gatto di pietra.
È comme cascà da le scale co le mà in saccoccia.È come cadere dalle scale con le mani in tasca.